
(Foto di Luca Gianatti)
ScarpatettiArte lascia il segno. Ed entra nel museo
Ieri le premiazioni e le menzioni speciali. Nel 2016 i vincitori potranno allestire una personale. Intanto l’associazione si prepara per i 20 anni.
Sono Alessandro Bellani, Nicole Da Porto e Raffaele Cornaggia i vincitori della diciottesima edizione di ScarpatettiArte, esposizione artistica a cielo aperto tenutasi nel weekend a Scarpatetti e organizzata dall’omonima associazione culturale con la collaborazione dell’amministrazione comunale del capoluogo.
La giuria (coordinata da Elisabetta Sem e composta da Margherita Bettini, Marina Cotelli, Bruno Fanchetti, Massimiliano Greco e Anna Radaelli) ha assegnato il primo premio (800 euro e un buono acquisto del valore di cento euro) ad Alessandro Bellani
Il podio dell’edizione 2015 di ScarpatettiArte regala poi ai tre artisti prescelti un premio ancora più importante: in occasione della manifestazione 2016, infatti, Alessandro Bellani, Nicole Da Porto e Raffaele Cornaggia potranno allestire una mostra personale nelle prestigiose sale del Mvsa (Museo Valtellinese di storia e arte) avendo così una grande opportunità di mettersi nuovamente in evidenza.
La mostra personale “Le anime di Scarpatetti” nelle sale del Mvsa è stata una novità (apprezzata dai visitatori) già di questa edizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA