
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 28 Aprile 2017
Secam chiude un altro bilancio in positivo, ma in otto dicono «no»
Conti col segno più - «per il diciannovesimo anno consecutivo» -, tariffa dei rifiuti che diminuisce a fronte invece dei quantitativi di pattume che aumentano - per la prima volta da sei anni a questa parte - e costi per il servizio idrico integrato minori rispetto a quanto ipotizzato nel piano d’ambito.
Sono alcuni dei dati salienti del bilancio dell’attività di Secam, la società interamente pubblica che gestisce rifiuti e acqua per i Comuni della provincia di Sondrio, presentato per l’approvazione ai soci ieri nel corso dell’assemblea annuale.
Un’assemblea che ha riservato qualche sorpresa con otto Comuni che hanno deciso di esprimere voto contrario al conto economico.
Un «no» arrivato da Grosotto, Lovero, Sondalo, Lanzada, Caspoggio, Torre Santa Maria, Villa di Chiavenna e Gordona. Di fatto gli enti che fanno riferimento all’associazione InComune, complessivamente il 5,1% dei 63 votanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA