"
title="Maurizio Crespi racconta la sua storia: «Come campo?»"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/10/12/photos/cache/senza-lavoro-e-ammalato-costretto-a-mendicare_e4dddc62-515d-11e4-8be4-6e4f3fb6baec_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Oggiono e Brianza
Domenica 12 Ottobre 2014
Senza lavoro e ammalato
«Costretto a mendicare»
La storia di Maurizio Crespi di Oggiono
«Cambiata l’età della pensione
ma la burocrazia non s’è accorta»
"
title="Maurizio Crespi racconta la sua storia: «Come campo?»"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/10/12/photos/cache/senza-lavoro-e-ammalato-costretto-a-mendicare_e4dddc62-515d-11e4-8be4-6e4f3fb6baec_v3_large_libera.jpg"
/>
Oggiono
Le chiamano nuove povertà: meno elegantemente, significa ritrovarsi a mendicare casa e cibo, schiacciati da età, malattia e burocrazia dopo avere condotto per anni una vita normale.
E’ il caso di Maurizio Crespi: ha 65 anni, e il dato conta più che mai.
«Grazie alla riforma del governo Monti – ricorda – l’età della pensione di vecchiaia è salita a 66 anni; la burocrazia non si è però adeguata e il termine per sussidi come la borsa-lavoro è il compimento del 65esimo anno d’età: non ho quindi più diritto a lavorare nemmeno per il Comune ma, per un intero anno, non prenderò nemmeno la pensione. Come campo?».
L’articolo completo su La Provincia di Lecco del 12 ottobre
© RIPRODUZIONE RISERVATA