
Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 12 Maggio 2018
Sicurezza sul lavoro
«L’educazione parte dalle scuole»
Centinaia di bambini e ragazzi ieri hanno preso parte alle prime visite guidate in piazza E oggi animazione e proposte formative
Centinaia di bambini e ragazzi ieri hanno preso parte alla prima tornata di visite guidate di “Coltivare sicurezza”, la manifestazione promossa in piazza Garibaldi da un gruppo di aziende del territorio per proporre un momento di informazione e sensibilizzazione .
Per tutta la mattinata le classi di primarie, medie e superiori si sono alternate lungo il percorso a tappe allestito dalle imprese Bellero, Bertolini Coperture, Gema System, Ponteggi Bdm, Val.Carri, Ceam Group e Jek&Ale, con la collaborazione anche delle guide alpine per lo spazio dedicato ai lavori in sospensione. Tanti ambiti, un solo filo conduttore: trasmettere i concetti fondamentali della sicurezza sul lavoro, per far crescere la consapevolezza dell’importanza della prevenzione e dei comportamenti corretti per evitare i rischi.
E così i tecnici delle imprese partecipanti hanno illustrato rischi, norme e soluzioni mostrando direttamente a bambini e ragazzi le varie situazioni, con spiegazioni calibrate in base all’età.
Oggi un’altra giornata di attività didattica: al mattino le lezioni dedicate alle scuole cittadine - per un totale di quasi 700 alunni e studenti coinvolti, fra ieri e oggi -, mentre nel pomeriggio il percorso sarà aperto ai cittadini e alle imprese del territorio, per conoscere o approfondire i tanti temi legati alla sicurezza, incontrare gli esperti e chiedere loro un consiglio o un’indicazione. A palazzo Martinengo si può ammirare il lavoro di un gruppo di boscaioli, che realizzano in diretta sculture e strutture con il legno, mentre nel lato est della piazza i piccoli possono divertirsi con gonfiabili e truccabimbi.
Per i più avventurosi c’è anche il mini-percorso didattico con i vigili del fuoco, sempre dedicato ai bambini, mentre fra gli stand si possono anche scoprire le attività dell’associazione Volontari Tre valli e delle imprese Aces air e Webtek, oltre che delle aziende promotrici dell’evento Dalle 19, il gran finale con aperitivo in piazza e il concerto della band di Django, che concluderà questa prima edizione di “Coltivare sicurezza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA