
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 12 Ottobre 2018
Skipass under 16, tutto pronto per le tessere
Torna per la terza edizione l’iniziativa destinata a bambini e ragazzi residenti in Valtellina e Valchiavenna, voluta dal Consorzio del Bim e realizzato in collaborazione con i gestori degli impianti di risalita, la Provincia, le Comunità montane e il Comune di Sondrio.
Nessuna modifica nella formula, condivisa da tutti gli attori, né nelle modalità operative, a cambiare è soltanto il contributo economico richiesto alle famiglie. Introdotto lo scorso anno come forma di responsabilizzazione, quest’anno “l’obolo” passa da 20 a 30 euro per ciascun abbonamento, cui aggiungere i costi - in genere si tratta di 5 euro - per la tessera per chi la richiede per la prima volta.
L’accordo è stato perfezionato nei giorni scorsi al termine di una serie di riunioni che si sono svolte a partire dal mese di agosto tra i rappresentanti delle società degli impianti, della Provincia, delle cinque Comunità montane, del Comune di Sondrio e del Bim.
Il costo complessivo dell’operazione ammonta a 360mila euro: metà coperti dal Bim e i restanti dagli altri enti territoriali partner dell’iniziativa.
Le famiglie interessate con figli nati fra il 1 gennaio 2003 e il 31 dicembre 2015 dovranno presentare la domanda alle società degli impianti o ai consorzi turistici mandamentali entro il 25 novembre. Serviranno l’autocertificazione della residenza, la fotocopia del documento d’identità e una fototessera recente. I possessori della tessera della stagione 2017/2018 dovranno riconsegnarla al momento della presentazione della richiesta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA