
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 14 Aprile 2025
Sondriese premiata al concorso nazionale per giovani acconciatori
Arriva dall’Apf Valtellina di Sondrio uno dei nuovi giovani talenti del mondo dell’acconciatura in Italia: Miriam Moujahid, è risultata tra le migliori al concorso Hair ring selected ed è stata premiata con un corso di formazione di alta specializzazione
Sondrio
Arriva dall’Apf Valtellina di Sondrio uno dei nuovi giovani talenti del mondo dell’acconciatura in Italia. O meglio delle nuove giovani talentuose. Miriam Moujahid, allieva del terzo anno del settore Acconciatura della scuola di formazione della Provincia di Sondrio, si è messa in grande evidenza al concorso Hair ring selected, il talent show per giovani acconciatori che si tiene durante la fiera per l’industria della cosmetica e della bellezza professionale, Cosmoprof Worldwide a Bologna.
Un evento, il concorso, organizzato dalla Camera italiana dell’Acconciatura, Cna Benessere e Sanità, Confartigianato Benessere, Cosmetica Italia e Next Fashion School. La giovane studentessa di Sondrio è risultata tra i migliori ed è stata premiata per il suo talento con un corso di formazione di alta specializzazione al Poliestetico di che si terrà domenica 4 e lunedì 5 maggio e un webinar con Vittorio Masciarelli regista degli show di On Hair by Cosmoprof.
Un premio, quello conquistato dalla giovane sondriese che dunque vive in montagna, nel segno delle conchiglie e del mare. Miriam ha presentato insieme a Christine Ndong Eyebe della Next Fashion School di Bologna un’acconciatura ispirandosi al tema “Rurale Shell”. Il concetto dal quale è partito il progetto di ideazione dell’acconciatura si basa sulle future tendenze ispirate dal desiderio di «riabbracciare una natura semplice e grezza immergendosi nel mondo marino e bohemien». Miriam è dunque partita da qui per pensare all’acconciatura ispirandosi alle forme sinuose delle conchiglie, al loro gioco d’incastro e alle onde del mare che si infrangono a riva. Il risultato è affascinante.

Risultata tra i giovani talenti selezionati da una giuria d’eccezione, Miriam ha presentato la progettazione e l’esecuzione dell’acconciatura con un video e il suo lavoro ha colpito positivamente i giurati che hanno deciso di attribuirle il premio. La due giorni al Poliestetico di Milano e il webinar rappresentano un’occasione unica per scoprire il dietro le quinte di uno dei momenti più emozionanti della manifestazione. Un percorso affascinante tra energia e creatività per celebrare il legame tra moda e mondo della bellezza che la giovane studentessa sondriese avrà la fortuna di vivere in prima persona.
Un risultato importante dunque, anche il percorso con cui Miriam è arrivata a Bologna lo è. Prima di arrivare al concorso Miriam ha dovuto superare una selezione. Lo ha fatto con un’acconciatura e un make up chiamato “Stigmate”, «espressione di un simbolismo costruito in verticale, verso l’alto, il puro» come si legge nella presentazione. Miriam ha voluto inserire delle ciocche rosse, vere e proprie stigmate, lacerazioni provocate «da eventi avversi individuati nell’egocentrismo e nell’incuranza nei confronti dell’altro tipico della società odierna». La bellezza e la profondità della tematica le hanno permesso di essere riconosciuta come una dei nuovi talenti italiani.

Un percorso che Miriam non ha fatto da sola. Confartigianato da sempre attenta alla formazione delle nuove generazioni ha appoggiato e seguito il progetto della ragazza grazie alla collaborazione di due esperti nel settore dell’acconciatura e della cosmetica, Alberto Leoni e Stefania Ambrosini, docenti dell’Apf Valtellina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA