
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 14 Maggio 2015
Sondrio, a giugno parte il Basket Camp: un mese di sport al Palascienghi
Due i turni del Camp: il primo da lunedì 15 a sabato 20, il secondo dal 22 al 27 giugno, con la solita scaletta. Da lunedì a venerdì giornata piena, mezza giornata il sabato con All Star Game, premiazioni e buffet.
La proposta
La proposta di 101% Basket Camp è alla settima edizione
ed è rivolta in particolare
a chi già frequenta i corsi
Il 101% Basket Sondrio Camp è ormai entrato a far parte delle proposte sportivo-ricreative offerte in estate dal capoluogo. Quella che andrà in scena a partire dal 15 giugno, infatti, sarà la settima edizione e la riproposizione è, di per se stessa, il segno più evidente che l’iniziativa, rivolta in particolare ai giovanissimi che frequentano i corsi di mini basket, continua a riscuotere i consensi dei genitori, e non solo sondriesi, visto che al Palascieghi, punto focale del Camp, convergono iscritti di vari centri esterni.
Nella mattinata di martedì, nella sala Maganetti del Palazzo Bim, è stato presentato alla stampa il programma di quest’annata, che non si discosta molto da quello ormai consolidato. Il coordinatore è Matteo Cassinerio, un sondriese trapiantato a Mantova, giocatore di pallacanestro figlio d’arte (il padre Luciano militava nella squadra del capoluogo a inizio anni settanta); è attualmente viceallenatore della Pallacanestro Mantovana, che milita in A2 Gold. Tra le due province tra cui si muove si è dunque stabilito un tacito collegamento. «In coincidenza con il Camp – ha spiegato il promotore – saranno presenti anche i ragazzini mantovani che l’anno prossimo parteciperanno al campionato Under 13, che saranno alloggiati a Ponte. La nostra società ha elaborato un progetto cui hanno aderito una ventina di centri provinciali di mini basket, con un movimento di circa 600 ragazzi, in modo da lavorare al meglio sulle nuovissime generazioni. Un esempio di collaborazione fruttuosa, credo, che potrebbe essere utile anche in provincia di Sondrio, andando oltre ai particolarismi».
Due i turni del Camp: il primo da lunedì 15 a sabato 20, il secondo dal 22 al 27 giugno, con la solita scaletta. Da lunedì a venerdì giornata piena, mezza giornata il sabato con All Star Game, premiazioni e buffet. Ritrovo giornaliero alle 9 e mattinata dedicata alle lezioni tecniche: giochi propedeutici al mini basket per i più piccoli, lezioni tecniche per migliorare i fondamentali per i più grandi. Nel pomeriggio, eventuali partite, ma anche iniziative extra basket come frequenza alla piscina all’aperto del Tennis Club, rafting con il supporto del Valtellina River e free climbing alla Sassella con gli istruttori del Cai Sondrio.
Nella quota d’iscrizione sono compresi la divisa ufficiale, gadget, merendine, attività extra cestistiche. Accurata la scelta degli istruttori, con la partecipazione di allenatori di livello come Fabio Corbani, Adriano Vertemati e Stefano Vanoncini, oltre che dei giocatori della Pallacanestro Mantova.
L’iniziativa benefica
«Un aspetto su cui vorrei soffermarmi un attimo – ha proseguito Cassinerio – è la continuazione dell’iniziativa benefica denominata “Slams Dunk”, che consiste nella raccolta di materiale sportivo da inviare nelle baraccopoli africane. L’iniziativa condotta dal giocatore dell’Armani Bruno Cerella lo scorso anno, grazie alla solidarietà delle famiglie valtellinesi, ha dato buoni frutti e siamo stati anche in grado di accreditare una certa somma ai promotori di questo progetto solidale».
Le iscrizioni sono già aperte e si perfezionano sul sito 101basketsondrio.it, con le notizie relative alle quote, agli sconti per la partecipazione ai due turni e per l’iscrizione di più figli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA