In gioco il futuro dell’ente di coordinamento della provincia"
title="In gioco il futuro dell’ente di coordinamento della provincia"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/8/6/photos/cache/specificita-montana-il-senato-pronto-al-voto_15db19ba-1cb1-11e4-8525-41e429681b84_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 06 Agosto 2014
Specificità montana
Il Senato pronto al voto
È attesa tra oggi e domani la votazione agli emendamenti
Sertori: «Siamo al dunque, adesso non si può più barare»
In gioco il futuro dell’ente di coordinamento della provincia"
title="In gioco il futuro dell’ente di coordinamento della provincia"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/8/6/photos/cache/specificita-montana-il-senato-pronto-al-voto_15db19ba-1cb1-11e4-8525-41e429681b84_v3_large_libera.jpg"
/>
Sondrio
Ore decisive per il riconoscimento costituzionale della specificità montana dei territori interamente alpini e confinanti con Stati stranieri come Sondrio e Belluno.
Il Senato sarà chiamato ad esprimere, tra oggi e domani, il proprio voto sugli emendamenti al disegno di legge 1429 che interessano da vicino Valtellina e Valchiavenna ovvero quelli presentati dal senatore leghista Jonny Crosio e dal collega del Pd Mauro Del Barba.
«Do per scontato che gli emendamenti a vantaggio della nostra Valle siano votati dai nostri senatori - sottolinea il presidente-commissario della Provincia Massimo Sertori -, ma mi auguro che oltre all’adesione personale ci sia stata e ci sia un’opera di pressing sui colleghi come abbiamo fatto noi della Lega».
Un auspicio che è anche una sfida ai rappresentanti dei partiti di maggioranza: «Adesso siamo al dunque, questo è il momento della verità, non si può più barare, bisogna scegliere se stare dalla parte del territorio oppure no».
© RIPRODUZIONE RISERVATA