
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Mercoledì 08 Febbraio 2017
Sport e natura: festa al Parco della Bosca
Per la prova provinciale si presentano in 450 provenienti dagli istituti scolastici di tutta la Valle. Gli insegnanti entusiasti: «Grazie a chi ci ha ospitato, che ha brillato per professionalità e disponibilità».
Tempo clemente, non piovoso e non freddo, 450 ragazzi e ragazze a correre nel bel contesto ambientale del Parco della Bosca, oasi verde di Campovico frazione di Morbegno.
In Bassa Valle si sono svolti ieri mattina i Campionati studenteschi di Sondrio, per la specialità corsa campestre, abbinati all’edizione 2017 del Cross della Bosca. Tanti pullman con a bordo prof e atleti degli istituti provinciali hanno raggiunto la località morbegnese, alla manifestazione erano iscritte 22 scuole secondarie di primo grado e 12 istituti di istruzione superiore, ognuna con team composti da quattro o sei alunni in base alle categorie di appartenenza. A gestire questo vero evento sportivo, l’Ufficio scolastico territoriale coordinato dalla referente di Educazione fisica Laura Giordano.
Il percorso, tecnicamente accessibile a tutti e studiato appositamente per fini didattici era stato tracciato dal Csi Morbegno: «Un grazie – è stato precisato dall’ufficio scolastico – va proprio ai nostri anfitrioni che hanno brillato per professionalità e disponibilità».
Correvano ragazze e ragazzi nelle varie categorie. Serena Lazzarelli, chiavennasca dell’Ic Garibaldi guizzava d’un soffio nella cadetti femminile davanti all’altra chiavennasca Milena Masolini, Bertacchi e alla talamonese Maria Gusmeroli, Gavazzeni. Tra i cadetti maschili Matteo Loppi portava un bell’alloro alla scuola morbegnese Ic Damiani, 2° era Mattia Tacchini, Ic Talamona e 3° Federico Bongio, anche lui della Damiani. Anche nella ragazze prevalevano i morbegnesi, davanti a tutte era Elisa Rovedatti, Ic Damiani, di stretta misura davanti alle bormine Sabrina Fiorani e Viola Simonini, Ic Anzi. Pari età maschili, Matteo Pedranzini, Ic Anzi chiudeva davanti a Francesco Lipari, Ic Traona e Daniele Sassella, Ic Grosio. Le gare proseguivano, tra le allieve vinceva la brava Samantha Bertolina dell’istituto Alberti di Bormio davanti a Katia Nana, Donegani e Anna Tosarini, Itis Mattei. Negli allievi podio tutto sondriese, Christian Menghi, Besta Fossati staccava in una lunga volata finale Alessandro Rossi, De Simoni e Simone Zubiani, Mattei. La Junior femminile arrideva ai morbegnesi, Maria Ronconi, Licei Nervi Ferrari, precedeva Irene Gianola, Piazzi e Desirée Franzini, tiranese del Pinchetti che chiudevano appaiate.
Negli junior maschili il bormino Belay Jacomelli Is Alberti precedeva con discreto margine Federico Bardea e Cristian Lucchini, Itis Mattei. Anche quest’anno il sistema di cronometraggio elettronico è stato gestito dalla società Otc di Como in accordo con la Fidal, Federazione Atletica Lombardia.
«Anche il loro servizio – ha sottolineato la professoressa Laura Giordano dell’Ufficio scolastico – è stato impeccabile e ha reso molto scorrevole la manifestazione. La struttura del parco, messa a disposizione dal Comune di Morbegno, si è via via popolata di una miriade di ragazzi che, dopo essersi cambiati, si sono riversati nei prati per effettuare la ricognizione del percorso e il riscaldamento. Alle 10 dopo aver verificato che tutto fosse pronto la corsa ha preso il via. Al termine dell’evento – ha aggiunto – non si può che riaffermare quanto l’impegno scolastico possa essere testimone dei veri valori dello sport».
© RIPRODUZIONE RISERVATA