
Cronaca / Sondrio e cintura
Martedì 05 Maggio 2015
Stop a motoslitte e quad in quota
Albosaggia, svolta ambientalista
Transito vietato alle auto per Casera, San Salvatore e Campelli
Il sindaco: «Tuteliamo la montagna e la sicurezza degli escursionisti»
Albosaggia
Basta motoslitte e quad in quota: il Comune di Albosaggia vieta il transito di questi veicoli sulle piste cosiddette alte che si snodano sulle vette del versante orobico. Un divieto maturato in seguito alle modifiche al regolamento del transito sulle piste agro-silvo pastorali, deliberato nella seduta consiliare di giovedì pomeriggio dal consiglio riunito.
Tante lamentele
A convincere la giunta Giugni a mettere dei paletti, sarebbero le continue e ripetute lamentele arrivate in municipio: «Accogliamo, condividendone le motivazioni e lo spirito, le diverse segnalazioni e richieste di bandire la circolazione di quad e motoslitte sulle nostre strade che portano in quota. Una decisione che si basa sulla volontà di garantire la sicurezza e di salvaguardare l’ambiente del nostro territorio» ha spiegato in aula il sindaco Fausto Giugni.
Questa però non è l’unica novità contenuta nelle modifiche approvate: cambiano anche le regole per chi decide di salire in quota a bordo di auto e moto, servendosi di tre piste alte: «Si è deciso di ridurre e contenere al massimo il transito lungo tre percorsi - ha proseguito Giugni, spiegando quali sono i tratti interessati da cambiamenti -: vale a dire quello che da Campelli porta al Meriggio, l’altro che da San Salvatore porta fino al lago della Casera. Terza e ultima tratta quella che da Campelli porta a San Salvatore. I permessi per transitarvi saranno rilasciati solo ed esclusivamente in casi particolari, giustificati o per il recupero di legname, oppure per lavori di pulizia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA