
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Sabato 26 Marzo 2016
«Taglio sospeso, ma alberi pericolosi»
Viale delle Rimembranze a Morbegno: il sindaco Ruggeri, pur avendo fermato l'operazione, ne difende la validità e l’importanza.
Alberi in viale delle Rimembranze: il Comune fa chiarezza e spiega perché, dopo avere annunciato nell’ultimo consiglio comunale di volere procede al taglio delle piante, che era fissato al 29 marzo, ora corregge il tiro posticipando l’intervento in attesa del benestare della Soprintendenza e di un ulteriore parere tecnico.
Una decisione questa che ha rincuorato parzialmente i residenti del viale che hanno avviato una raccolta firme, che però non si è fermata, per opporsi all’abbattimento degli alberi. «La riqualificazione di viale delle Rimembranze è un intervento previsto da tempo, reso pubblico nel 2015 e già presente nel bando di gara per la gestione del verde recentemente assegnato - spiega il sindaco Andrea Ruggeri - nell’agosto 2015, a seguito dei sopralluoghi conseguenti al crollo di alcune piante in via Damiani, gli uffici competenti rilevarono come le piante si trovassero in evidente stato di sofferenza, presentando una serie di chiari segnali (rami spezzati o secchi, tronchi danneggiati) che non davano una sufficiente garanzia di stabilità e conseguentemente rappresentassero un pericolo per la pubblica incolumità».
E aggiunge: «Pur non essendo compromessi quanto gli alberi di via Damiani, per i quali fu riscontrata una situazione di pericolo incombente, le piante di viale delle Rimembranze furono valutate non compatibili con la presenza di un pubblico passaggio». Il primo cittadino spiega che i vigili del fuoco, intervenuti all’inizio di marzo per rimuovere alcuni rami pericolanti all’altezza del civico 13, hanno confermato la situazione di pericolo per la pubblica e privata incolumità, soprattutto in caso di avverse condizioni meteorologiche, ritenendo necessario un intervento sulle piante ancora presenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA