"
                 title="Una simulazione di come sarà l’impianto progettato al posto della cartiera a Tirano" 
                 src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/2/13/photos/cache/tirano-lex-cartiera-diventa-centrale-a-biomassa_f1127320-9403-11e3-a22e-7862e606c996_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Cronaca / Tirano e Alta valle
Giovedì 13 Febbraio 2014
Tirano, l’ex Cartiera
diventa centrale a biomassa
Ok del Consiglio, previsti anche quattro lotti per nuove attività produttive
"
                 title="Una simulazione di come sarà l’impianto progettato al posto della cartiera a Tirano" 
                 src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/2/13/photos/cache/tirano-lex-cartiera-diventa-centrale-a-biomassa_f1127320-9403-11e3-a22e-7862e606c996_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Tirano
Si completa il futuro del compendio dell’ex Cartiera di Tirano, chiusa ormai da anni. Con l’astensione dei cinque consiglieri di minoranza, è stato adottato in consiglio comunale il piano attuativo, che prevede, nel giro di cinque anni, la realizzazione di una centrale a biomassa e di nuovi spazi produttivi.
«Il recupero non prevede aumenti volumetrici ma la rimessa in utilizzo di alcune porzioni di fabbricati – ha spiegato il vicesindaco e assessore all’Urbanistica, Martino Della Vedova-. Il progetto si divide in due corpi: da una parte verrà creata una centrale che funziona con caldaia a biomassa per la produzione di energia elettrica e di pellet, dall’altra parte sono previsti quattro lotti per insediare nuove attività produttive. L’energia calorica residua verrà utilizzata per essiccare la segatura e produrre pellet».
Leggi l’approfondimento sull’edizione de La Provincia di Sondrio in edicola il 13 febbraio
© RIPRODUZIONE RISERVATA