
Cronaca / Lecco città
Mercoledì 18 Novembre 2015
Tra palco e realtà
l’Asl è in campo
contro l’azzardo
La campagna Da oggi al 4 dicembre un laboratorio in via Leonardo da Vinci. E tre serate al Teatro Sociale
Il gioco d’azzardo? Una trappola, che promette vitalizi ma che il più delle volte riduce sul lastrico che ci scommette fortune. Sulla scorta di questa convinzione l’Asl rilancia in questi giorni la campagna di sensibilizzazione contro questa nuova forma di dipendenza, e lo fa con una rassegna teatrale e un laboratorio sperimentale aperto alle scuole.
«Il gioco d’azzardo in questi ultimi anni si è diffuso in maniera esponenziale, portando con sé problemi sociali ed economici di rilievo» annota l’azienda sanitaria lecchese. «La Regione si è fatta parte attiva per contrastare questo crescente fenomeno invitando le As e i Comuni a promuovere attività di sensibilizzazione attraverso eventi informativi, campagne e iniziative culturali e di formazione dedicata a target specifici, quali amministratori locali, insegnanti, opinion leader, genitori, educatori, allenatori».
Di qui l’idea di allestire tre serate al teatro Sociale, la prima sabato, 21 novembre, alle 21.00 , con “Win for life”: spettacolo agrodolce con Alberto Bonacina, Francesca Corti, Paola Viganò, regia di Matteo Binda (Lo Stato dell’Arte, l’Albero Blu). L’ingresso è libero e rivolto a tutti. Mercoledì 2 dicembre è la volta di “Slot Machine” (Teatro delle Albe): ideazione di Marco Martinelli, Ermanna Montanari; con Alessandro Argnani, musica Cristian Carrara, regia di Marco Martinelli. Infine, mercoledì 9 dicembre “Io me la gioco”, con il Teatro del Buratto: Testo e regia di Renata Coluccini; con Dario De Falco/Elisa Canfora, Stefano Panzeri; animazioni video di Carlo Fusani.
Da oggi al 4 dicembre, inoltre, è allestito un laboratorio in via Leonardo da Vinci 9. Rivolto sia al pubblico generico sia alle scuole, dai 13 anni in su, il laboratorio propone (in particolare alle scuole) su appuntamento workshop interattivi sul tema del gioco d’azzardo. Chi volesse partecipare può prenotarsi scegliendo l’orario, telefonando ai seguenti numeri: 0341 482653 - 0341 482654 – 366 9273480.
Anche a Lecco il fenomeno del gioco d’azzardo negli ultimi anni ha assunto una dimensione rilevante, con circa 3800 i giocatori problematici e la spesa annua pro capite in provincia che si aggira attorno a 1400 euro. Gli utenti del Dipartimento Dipendenze dell’Asl per problematiche di gioco d’azzardo patologico dal 2010 ad oggi sono stati 250 circa; nel 2014 questa utenza ha rappresentato il 6 per cento circa di quella totale con 59 cittadini seguiti dal Servizio Prevenzione e Cura Nuove Dipendenze e 11 soggetti dal Servizio Multidisciplinare Integrato accreditato. La media d’età è di 47 anni, con prevalenza del genere maschile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA