
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 14 Agosto 2015
Traffico a senso unico alternato lungo la strada panoramica dei Castelli
In località Pace a Montagna, dove il Comune ha dato il via da alcuni giorni ai lavori di realizzazione di una passerella ciclo-pedonale per l’attraversamento del torrente Davaglione.
Traffico a senso unico alternato lungo la strada panoramica dei Castelli. Per la precisione, in località Pace a Montagna, dove il Comune ha dato il via da alcuni giorni ai lavori di realizzazione di una passerella ciclo-pedonale per l’attraversamento del torrente Davaglione.
Provvedimento, quello adottato da palazzo Muzio, essendo il tratto di competenza della Provincia, che rimarrà in vigore – per regolare il traffico è stato installato un semaforo, in funzione ogni giorno dalle 8 alle 18 - fino al 25 settembre. Cioè fintanto che saranno conclusi i lavori a cura degli operai dell’impresa Lino Della Mina, srl che si è aggiudicata l’opera, «ritenuta prioritaria» dal gruppo di governo retico, come aveva ribadito il sindaco Angelo Di Cino anche durante l’ultima seduta consiliare. Quando è stato licenziato il bilancio di previsione 2015, in cui la passerella è contemplata tra le opere pubbliche, con un investimento di 220mila euro. Una parte dell’intervento è finanziata con fondi Pisl (contributi regionali sul Piano di sviluppo locale) distribuiti dalla Comunità montana di Sondrio pari a 140mila euro, un’altra, invece, grava sulle casse comunali (80mila euro). Oltre alla passerella pedonale si andrà a realizzare anche un nuovo tratto di marciapiede fino all’incrocio della strada cosiddetta di “Runsc”, sentiero molto frequentato da chi ama andare a passeggio lungo i terrazzamenti.
«In pratica l’opera si snoda dal parcheggio in località Pace in direzione di Poggiridenti. All’inizio della strada di “Runsc” si va a ricreare un’area di sosta anche in funzione della prossima edizione della Wine trail Valtellina» ha posto l’accento Di Cino, facendo riferimento alla corsa tra i vigneti in programma a novembre che coinvolge tre tratti del versante. Uno che va da Tirano a Sondrio, un secondo che parte da Chiuro fino al capoluogo e, new entry di quest’anno, da Castione sino all’ombra del Garibaldi. Pena la perdita dei finanziamenti, la passerella dovrà essere conclusa (e rendicontata) entro la fine di ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA