Traffico sulla Super

Incontro in Regione

degli autotrasportatori

Annone Dopo il crollo del ponte situazione ingestibile

«Paralisi dei trasporti eccezionali per avere permessi»

Verranno ascoltate le associazioni di categoria e comuni

Annone

Torneranno a tenere banco in Regione i problemi del traffico, determinati dal crollo del ponte di Annone sulla statale 36 e dalla chiusura di quello di Civate: per i trasporti pesanti ed eccezionali si tratta di «paralisi».

Così, nei prossimi giorni – la data non è stata ancora fissata – si svolgerà un’audizione, su richiesta dei consiglieri del Pd Raffaele Straniero e Onorio Rosati, che hanno sollecitato la «convocazione urgente della commissione Attività produttive».

Verranno ascoltate le associazioni di categoria e i rappresentanti dei Comuni, per affrontare le «difficoltà – denuncia Straniero - riscontrate nelle ultime settimane, nelle procedure di rilascio delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali, che stanno subendo un forte rallentamento. Premesso che la priorità è ovviamente la sicurezza, delle infrastrutture e dei cittadini, è d’altronde innegabilmente – sottolinea – la situazione di stallo che sta danneggiando pesantemente il sistema delle imprese lombardo, in particolare quello lecchese e brianzolo.

La stessa Confindustria lombarda è intervenuta – e così pure ha ripetutamente fatto quella di Lecco e Sondrio - per sollecitare una soluzione al più presto».

Tutti i particolari su La Provincia di lecco in edicola domenica 26 febbraio

© RIPRODUZIONE RISERVATA