Un 25 Aprile speciale, posata una targa

dedicata a Morbegno

La città fu, con Genova, l’unica in Italia dove le forze di occupazione tedesche il 28 aprile 1945 consegnarono le armi ai partigiani anziché agli alleati

Morbegno

Valori irrinunciabili, 25 Aprile senza se e senza ma, celebrato ieri a Morbegno. Nella domenica, si svolge la messa, la sfilata con le autorità civili, militari, le associazioni d’arma e la la posa di una targa. Il cippo commemorativo ricorda la resa della colonna tedesca che operava in queste zone, il 28 aprile 1945 al comando unificato Valtellina, Alto Lario del Comitato di liberazione nazionale. Due sole sono le città italiane nelle quali le forze di Hitler, con i loro comandi dopo il 25 aprile si erano arrese consegnando le armi ai partigiani anziché agli Alleati, una di queste città è Genova, l’altra è Morbegno.

Foto e particolari nell’edizione del 29 aprile del quotidiano La Provincia di Sondrio

© RIPRODUZIONE RISERVATA