“Un tappo per amico”

Le premiazioni

Ieri la consegna dei premi alle scuole vincitrici del concorso di “Latterie Valtellinesi”

Postalesio

Novemila alunni coinvolti, 104 scuole e 25.000 tappi raccolti che si sono tradotti in premi: bastano i numeri a decretare il successo di “Un tappo per amico”, concorso promosso da Latterie Valtellinesi che allo spaccio di Postalesio ha vissuto la sua tappa conclusiva.

Non un addio, quello di ieri, ma un arrivederci ha puntualizzato il direttore marco Deghi che ha accolto gli oltre 200 bambini che hanno partecipato alla cerimonia di premiazione.

«Per me è una forte emozione vedere cosi tanti bimbi presenti qui con genitori ed insegnanti a cui diciamo grazie perché il nostro progetto ha avuto un’accoglienza superiore alle aspettative – ha detto un più che soddisfatto Deghi -. Ma il lavoro non finisce qui: ritorneremo per fare ancora meglio. Ci rivedremo presto, con l’arrivo dell’estate».

Sei le scuole premiate che si sono aggiudicate ciascuna una lavagna interattiva multimediale avendo la giuria giudicato vincenti i “Tappometro” - un mega contenitore per i tappi del latte di Margherita – ideati da questi scolari: tra le scuole dell’infanzia si è distinta sul più alto gradino del podio la materna Quadrifoglio di Tirano seguita dall’infanzia di Delebio, “medaglia di bronzo” per l’Ambrosetti di Morbegno che il contenitore dei tappi del latte l’ha sagomato come fosse una montagna con la cima spruzzata di neve. Tra gli alunni più grandi si sono distinti, primi classificati, quelli della primaria Parravicini di Campovico, seconda la scuola media di Talamona, davanti alla scuola elementare Luigi Credaro di Tirano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA