Uscita dalla scuola più rigida

Protesta dei genitori alla Gianolo

Il nuovo dirigente ha diramato una circolare che vieta di far uscire gli alunni delle primarie di Morbegno e Campovico dell’Istituto comprensivo Damiani da soli o accompagnati da fratelli minorenni - Dura la reazione per un provvedimento che viene considerato lesivo delle scelte educative in seno alla famiglia

Morbegno

E dove la mettiamo «l’autonomia?». Fa discutere a Morbegno e Campovico una circolare scolastica scritta dal nuovo dirigente dell’istituto comprensivo Damiani, riguardo all’uscita e al «ritiro» degli alunni. Il preside, con questa lettera arrivata ai genitori, ridefinisce responsabilità e condotte al di fuori delle sedi prima e dopo le fatidiche “campanelle”.

«In questa istituzione scolastica - ha comunicato il nuovo dirigente - specie durante l’uscita degli alunni, i nostri docenti della scuola dell’infanzia dovranno accertarsi che ogni alunno sia preso in consegna da un genitore o da un suo delegato: in nessun caso il bambino dovrà essere consegnato a “persone minorenni”». I fratelli maggiori under 18 non potranno più sostituire genitori, nonni e adulti nella presa in carico di un altro minore. Ma anche alla primaria dovranno essere i genitori a prelevare gli alunni all’uscita.

Uno stravolgimento delle scelte che molte famiglie hanno fatto per insegnare autonomia e maggiore sicurezza ai propri bambini, potendo contare su la tranquillità di un piccolo centro qual è Campovico. Ora i genitori stanno pensando di creare un comitato contro al circolare del preside.

© RIPRODUZIONE RISERVATA