1L’ex cabina di riduzione dell’Enel 2 e 3 Le erbacce crescono sul piazzale del Molino Mottana"
                 title="1L’ex cabina di riduzione dell’Enel 2 e 3 Le erbacce crescono sul piazzale del Molino Mottana" 
                 src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/10/9/photos/cache/via-fiume-a-erba-un-buco-nero-in-centro_170e986a-4f11-11e4-9200-06574cd2fbab_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Cronaca
Giovedì 09 Ottobre 2014
    Via Fiume a Erba
 Un “buco nero” in centro
    
La denuncia dei residenti: «Rifiuti, erbacce, scarafaggi e topi nelle aree industriali dismesse». Molino Mottana, Gasfire ed Enel: gli impianti cadono in rovina senza che nessuno intervenga
1L’ex cabina di riduzione dell’Enel 2 e 3 Le erbacce crescono sul piazzale del Molino Mottana"
                 title="1L’ex cabina di riduzione dell’Enel 2 e 3 Le erbacce crescono sul piazzale del Molino Mottana" 
                 src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/10/9/photos/cache/via-fiume-a-erba-un-buco-nero-in-centro_170e986a-4f11-11e4-9200-06574cd2fbab_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Erba
Rifiuti abbandonati, topi e scarafaggi. Siamo in via Fiume, nel cuore della città, a pochi metri dal corso principale: qui le aree industriali dismesse, dove nascerà il nuovo centro di Erba, versano in uno stato di completo degrado.
L’avvocato Mario Pacini già nel 2011 presentò un esposto per contrastare l’abbandono: «La situazione è tornata come un tempo - dice - e ancora vediamo topi e scarafaggi morti nel cortile del nostro condominio. Sto valutando nuove iniziative per riportare un po’ di decoro, in attesa che partano i lavori di realizzazione del nuovo centro».
Il degrado, in via Fiume, è sotto gli occhi di tutti. Dalla cabina Enel all’ex molino Mottana, passando per la Gasfire, i cortili delle aree dismesse sono pieni di rifiuti e la vegetazione cresce indisturbata. Per rendersene conto basta buttare l’occhio al di là dei cancelli. Nessuno lo sa meglio di Pacini, che vive e lavora in corso 25 Aprile in un condominio confinante con l’ex molino Mottana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA