Morbegno, la città si prepara all’arrivo del Giro d’Italia

Il vicesindaco Gusmeroli: «Abbiamo ideato la Cycling Week , una settimana ricca di eventi dedicati a grandi e piccoli, sportivi e famiglie»

Morbegno

Il 29 maggio il Giro d’Italia arriva a Morbegno, la città scalda i motori per l’atteso appuntamento sportivo e prepara una serie di iniziative per accoglierlo, dalla Notte rosa agli appuntamenti con le scuole sino alle vetrine addobbate in tema con l’amata gara su due ruote.

«La nostra città si tinge di rosa per celebrare la passione, lo sport e la bellezza del ciclismo – spiga la vicesindaco Anna Gusmeroli -. In occasione del passaggio del Giro d’Italia, in collaborazione con il consorzio turistico Porte di Valtellina e Unione commercio di Morbegno, abbiamo ideato la Cycling Week , una settimana ricca di eventi dedicati a grandi e piccoli, sportivi e famiglie.Nei quali abbiamo voluto inserire la Notte rosa: il venerdì il centro si colorerà di rosa con negozi aperti, musica live e tanto divertimento in attesa del Giro. Invitiamo tutti ad indossare qualcosa di rosa per rendere ancora più colorata la nostra Morbegno». E aggiunge: «All’interno della programmazione ci sono due iniziative dedicate ai nostri studenti. La prima in collaborazione con l’associazione Ragazzi On The Road, grazie alla quale otto ragazzi, sei dell’ istituto Saraceno - Romegialli e due autocandidati, potranno affiancare le forze dell’ordine e vedere da vicino come operano. Iniziativa importante che partirà già nel week end precedente relativo al festival musicale Morborock».

La seconda iniziativa con le scuole si chiama “reporter per un giorno” nella quale uno studente avrà l’opportunità di raccontare da vicino la partenza del Giro d’Italia. Sempre le scuole, in particolare i ragazzi dell’istituto Saraceno Romegialli realizzeranno alcuni gadget, mentre i più piccoli degli istituti Spini - Vanoni e Damiani coloreranno via Ambrosetti al momento del passaggio degli atleti. «Ringrazio il sindaco Patrizio Del Nero, l’assessore Andrea Ruggeri, il presidente dei commercianti Yuri Dolzadelli e il direttore del consorzio Porte di Valtellina Camillo Bertolini per la collaborazione, Provincia e Bim per il sostegno»- rimarca la vicesindaco. Entrando più nel dettaglio, il Giro cittadino, come ha spiegato Gusmeroli, si snoderà temporalmente nell’arco della a Cycling Week che si terrà dal 27 maggio al 1 giugno. Dal 27 al 29 maggio si potrà ammirare “ L’evoluzione del ciclismo nel XX secolo, una mostra di biciclette storiche” allestita all’interno del chiostro di Sant’Antonio. Mercoledì 28 maggio alle 20, 30 tocca a “ Raggi nella storia”, uno spettacolo di Gianfranco Busi seguito dalla presentazione del libro “Il Giro d’Italia illustrato” di Albano Marcarini.

Giovedì 29 maggio alle 10 in piazza Sant’Antonio si assisterà alla partenza della tappa del 18° Giro d’Italia. Venerdì 30 maggio si aprono le danze della Notte Rosa con negozi aperti e musica dal vivo in tutto il centro storico di Morbegno, mentre sabato 31 maggio ecco l’“ Enjoy Stelvio fino al Passo San Marco,” con chiusura al traffico della strada provinciale per Albaredo per San Marco dal chilometro 10 dalle 9 alle 13, quindi dallo stesso giorno e sino al 30 settembre la  Strava Challenge al Passo San Marco, sfida sul segmento Morbegno - San Marco. Infine il primo giugno: “Giro in cantina”, un’escursione gratuita in eBike sulla Costiera dei Cech fra borghi storici e degustazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA