
Sport / Lecco città
Venerdì 23 Maggio 2025
Stadio Rigamonti-Ceppi, partiti i lavori della nuova piattaforma disabili
Lecco
Finalmente, con un anno di ritardo sulle aspettative, sono partiti in settimana i lavori di manutenzione straordinaria e di abbattimento delle barriere architettoniche dello stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco. Ovvero i lavori di costruzione della piattaforma per ospitare i disabili nel settore Distinti che, così, potranno assistere alle partite senza dover subire l’umiliazione di essere messi in un angolo senza sbocco visivo del parterre della Tribuna.
Le opere, condivise con la società calcistica Calcio Lecco 1912 Srl, interesseranno i Distinti, come detto, con accesso da via Pascoli, e prevedono la realizzazione di servizi igienici riservati alle persone con disabilità, adiacenti al blocco bagni attuale dedicato agli uomini. Gli interventi comporteranno anche la demolizione di parte dell’esistente tribuna con l’eliminazione di 20 posti a sedere per la realizzazione dei servizi, l’eliminazione di 40 posti a sedere per la creazione di 9 nuovi posti riservati alle persone con disabilità (piazzole di sosta per le carrozzine), la realizzazione di una rampa di accesso/esodo per le carrozzine (lato via pascoli) mediante prolungamento di una parte della rampa esistente e la sistemazione dei solai dell’esistente manufatto adibito ai servizi igienici. Seguiranno le opere di estensione dell’impianto elettrico e idraulico necessarie alla fruizione dei nuovi spazi.
Lo stadio di Lecco dagli attuali 5.508 posti a sedere dovrebbe dunque passate a 5.448 e a fine lavori arrivare a 5.457. Una perdita modesta di posti e sicuramente molto più che ben compensata dalla piattaforma disabili, utilissima. In Curva Sud, però, resta la troppo ampia capienza per gli ospiti. Grande come la Nord e concepita così solo per ottemperare agli obblighi di capienza della serie B resterà una cattedrale nel deserto, mai piena. Si potrebbe, invece, suddividerla tra locali e ospiti (a cui oppure con qualche soldo in più si potrebbe dedicare l’unico spicchio di stadio oggi senza curve, in prosecuzione dei Distinti, dove c’è l’ambulanza, ai soli ospiti come capita nella gran parte degli stadi anche non solo italiani.
Il costo complessivo dell’intervento per la piattaforma disabili, comunque, è di meno di 80mila euro (76.933,24 euro per la precisione) e la conclusione è prevista entro la prima metà del mese di luglio. Giusto in tempo per la ripresa degli allenamenti e per il ritiro bluceleste che sarà sicuramente in quota. Anche la società ammette che il ritiro del Lecco potrebbe essere in Trentino, cosa non ancora decisa, ma sarà sicuramente sopra i mille metri di altitudine in modo da salvare la squadra dal caldo asfissiante e da permettere un maggior recupero delle forze nelle ore notturne, grazie alla frescura montana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA