Diabete e obesità Un incontro
Sabato 19 novembre dalle 9 alle 15.30 al Centro Congressi Giovanni XXIII si parla de «Il ruolo della chirurgia bariatrica nel trattamento del paziente obeso con diabete di tipo 2».
Sabato 19 novembre dalle 9 alle 15.30 al Centro Congressi Giovanni XXIII si parla de «Il ruolo della chirurgia bariatrica nel trattamento del paziente obeso con diabete di tipo 2».
Da sabato 19 novembre la prima personale della giovane artista di Cremona, ospitata dalla galleria Cart di via Sitori a Monza. In mostra i lavori ispirati dalle Città invisibili di Italo Calvino. Fino al 9 gennaio da martedì a sabato, dalle 15.30 alle 19.30 (ingresso libero).
Una Fiera del riuso e il Salone del mobile, ma anche mercatini, ballo liscio, qualche appuntamento culturale e tante iniziative musicali. Il sabato bergamasco è all'insegna della spensieratezza e del tempo libero. Ecco cosa fare.
Il weekend si apre con tanti incontri e soprattutto con la Fiera di Bergamo che replica il suo appuntamento con il Salone del Mobile. E poi musica e corsi, con tante idee culturali e di approfondimento. Ecco cosa fare venerdì 18 novembre.
Cosa fare questo weekend? Il bel tempo agevolerà chi vuole farsi una passeggiata per la città ma anche una gita in provincia. Per i più sedentari tanti appuntamenti musicali e incontri culturali. E non si dimentichi che il Salone del Mobile fa il bis.
«CioccolaTiamo: un mondo di cioccolato a Zogno». Questa l'iniziativa in programma per sabato e domenica in centro a Zogno. La manifestazione è promossa dall'assessorato al Commercio in collaborazione con l'associazione commercianti «Punto amico».
Appuntamento per golosi, domenica, ad Ambivere: in programma c'è l'undicesima «Sagra del maiale». La manifestazione gastronomica, abbinata ai mercatini di Natale, è organizzata dall'associazione culturale «Il Sentiero», con il patrocinio del Comune e la collaborazione di associazioni e gruppi del …
Feste del ringraziamento, qualche sagra, una manifestazione a base di cioccolato a Zogno e il Salone del Mobile che ritorna anche questo weekend. Ecco cosa fare domenica 20 novembre.
Angelo De Battista, dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Olginate, smentisce punto per punto il contenuto sconcertante dell'interrogazione presentata dai consigliere del gruppo di opposizione "Per Olginate".
La Provincia rimedierà alle insidie della "curva maledetta" lungo la Colle-Galbiate, ma l'asfalto non potrà essere sostituito fino alla prossima primavera.
La bellissima e brava attrice sudafricana rivela di non avere un compagno, una situazione per lei inedita dato che è sempre passata per 19 anni da una relazione all'altra. La Theron ammette di non pensare al matrimonio. "Lo devono permettere anche a gay e lesbiche"
Se è vero che la vendetta è un piatto da servire freddo, il sindaco Roberto Ferrari si vendicherà lunedì, quando condirà la "Giornata dell'albero" con una polemica in freezer da Natale 2009.
Un sabato sera di concerti: "L'invasione degli omini verdi" all'officina delle musica a Pescarenico, l'omaggio a Janis Joplin della Lady blues band a Sirtori e il rock di Dazel a Costa Masnaga
Non c'è pace per la Calcio Lecco in questa stagione difficile. Il giovane centrocampista Alex Mattaboni ha subito, durante la gara contro il Renate, una lesione di primo grado al legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro. Solo dopo ulteriori esami di laboratorio si potrà stilare una prognosi precisa. Per ora starà fermo due settimane.
Sanità/ Cgil in piazza: salute diritto fondamentale 400 iniziative in tutta Italia, Camusso all'Umberto I
Papa/ Fino a domenica in Benin, seconda volta in Africa Lombardi: Incoraggiamento a pace e giustizia in tutto continente
'Ndrangheta/ Sentenza al maxi-processo di Milano per 199 imputati La Dda ha chiesto condanne, in abbreviato, fino a 20 anni
Smog/ A Roma stop circolazione veicoli più inquinanti In vigore dalle 7.30 alle 20.30 nella fascia verde
Governo/ Monti oggi alla Camera, e parla l' on. Berlusconi L'ex premier: "votiamo sì ma è sospensione democrazia"
Un nuovo episodio di malfunzionamento dell'acquedotto di Abbadia, dopo i precedenti dei mesi scorsi, torna a colpire gli abitanti incolpevoli. Si tratta dell'ennesimo disagio dopo quelli che si sono verificati la scorsa estate, scatenando non poche polemiche.