Siria/ Putin: Libia è stata una tragedia, non ripetiamola
Siria/ Putin: Libia è stata una tragedia, non ripetiamola Il premier russo: il fine non giustifica sempre i mezzi
Siria/ Putin: Libia è stata una tragedia, non ripetiamola Il premier russo: il fine non giustifica sempre i mezzi
Turchia/ Ucciso dirottatore traghetto, ha agito da solo Governatore Istanbul: pirata aveva bomba, passeggeri stanno bene
Crisi/ Italia, Lagarde: Premier a breve, segnale di credibilità "Elemento essenziale per stabilizzazione sul piano generale"
Una copia (quasi) perfetta dell'abito da sposa indossato da Diana Spencer nel giorno delle sue nozze con il principe Carlo è stato messo all'asta con un prezzo di partenza di 65mila sterline (circa 75.850 euro)
Continua il dibatto acceso all'interno e all'esterno della maggioranza sull'eventualità di innalzare l'addizionale sui redditi medio alti
Hanno scelto l'11/11/11 per convolare a nozze, nel segno della superstizione. C'è chi ha pronunciato le solenni promesse alle 11,11 e chi si è sposato dopo una pausa di 11 anni nella relazione
Ecco l'elenco dei centri del nostro territorio, riconosciuti come città d'arte e/o a vocazione turistica, che beneficieranno della novità previste dalla norma Brambilla
Quota 10mila sul Cornizzolo: non supererà in altitudine il K2, ma si candida comunque per un primato, la montagna oggetto delle mire della multinazionale Holcim. Il comitato organizzatore degli eventi programmati per combattere la nuova cava ha deciso infatti di portare in vetta 10mila persone, durante il prossimo Cornizzolo Day. E tutta una serie di iniziative collaterali.
Crolla il controsoffitto del palazzo municipale: illesi per miracolo il sindaco Claudio Usuelli e un cittadino. È accaduto giovedì sera, intorno alle 19.30, quando il primo cittadino nibionnese si trovava nel suo ufficio per l'orario di ricevimento settimanale
C'è anche il malgratese Marco Valtulina in prova con la maglia bluceleste. Oltre a lui anche il portiere Giuseppe Aprea e il difensore Cristian Maggioni. La prossima settimana ci saranno le decisioni.
Con le trafilerie in crisi da settembre, la situzione diventa preoccupante per l'acciaieria Lucchini di Lecco. L'allarme si estende alle altre aziende del territorio che si occupano della lavorazione del filo metallico.
La denuncia riguarda il sistema telematico per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi che ancora non funziona, nonostante l'impegno e le risorse investite da tanti imprenditori che da due anni pagano per un servizio che non c'è.
La campagna di sensibilizzazione proseguirà nel 2012 nei nuovi Comuni sorteggiati. I rilievi effettuati testimoniano un miglioramento dello stato degli impianti termici
IL 12 e 13 novembre in 500 piazze italiane informazioni su come affrontare o prevenire il diabete. Tre milioni di italiani ne sono affetti e combattere la malattia costa 2 mila 600 euro ogni cittadino. Nel 2030 sarà la quarta causa di morte in Europa
Non avevano una famiglia e una casa - e una ciotola - i gatti in pratica adottati al SuperCat Show di Roma. Si tratta di un record per la manifestazione
Borsa/ Milano chiude seduta euforica a +3,68%, cala tensione Btp Spread rientra sotto 460 punti base, in Grecia nuovo governo
Prosegue la telenovela legata alla possibile costruzione dell'albergo di Coldogna. I proprietari dei terreni sulla collinetta non si arrendono e tornano alla carica: «Non abbiamo mollato, andiamo avanti» e si preparano a affrettare i tempi per realizzare l'opera.
Stasera all'Officina della musica di Pescarenico il gruppo veneto suona la propria musica adrenalinica tra nostalgia e disincanto. "Nati negli anni '80" è il titolo del loro ultimo cd
Un'assemblea ricca di spunti, ma non priva di polemiche quella organizzata dalla minoranza giovedì sera nella sala parrocchiale sul tema del maxi parcheggio inaugurato solo a fine ottobre. In primo piano la rotazione dei posti, la protesta di Olivedo, il caso della piazza.
L'ex numero uno della Pro Merate, Giacomo Ventrice, critica il cattivo utilizzo della somma concessa dal Comune, peraltro superiore a quelle erogate in passato. L'edizione 2011, anche a causa del maltempo, secondo lui si è rivelata un flop.