Legge armeni,Erdogan:ferita irreparabile
Francia approva legge che sanziona negazionismo del genocidio
Francia approva legge che sanziona negazionismo del genocidio
Mare grosso rallenta operazioni,nave ancora a largo coste somale
Altra pena ad Angelo Stazzi accusato omididio Maria Dell'Unto
Ad annunciarlo il presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni. Gli esperti stanno infatti studiando una proposta di legge per vietare l'allevamento di cani, gatti e primati, destinati alla vivisezione. Una buona notizia per gli attivisti di "Fermare Green Hill", ma anche per l'ex ministro Michela Brambilla.
Dopo aver rinunciato alla settimana bianca per essere in sintonia con le famiglie inglesi che tirano la cinghia per la crisi la coppia ha voluto essere tra i senzatetto della metropoli londinese
L'assessore al lavoro Fabio Dadati ha fissato l'incontro con le parti per venerdì prossimo, prima dell'assemblea sindacale. Sono 47 i dipendenti a cui scade la cassa integrazione straordinaria il 31 dicembre
Il ciclone ha colpito il sud del paese lo scorso 17 dicembre
Applaudite esibizioni per le vie e le piazze del centro degli alunni della scuola secondaria a indirizzo musicale Don Ticozzi: i cittadini hanno mostrato di gradire
In libreria ha furoreggiato lo scrittore bellanese che i suoi concittadini hanno premiato acquistando moltissime copie del suo ultimo romanzo come dono di Natale. Vanno forte anche i libri sulla Brianza
La Veglia in preparazione al mistero del Natale ha riempito ancora una volta la basilica di San Nicolò. Filo conduttore della veglia è stata la lettura di un testo scritto nel 1940 da Jean Paul Sartre, "Bariona o il figlio del tuono", allora soldato francese prigioniero di un campo di concentramento tedesco.
L'esperto portiere si confessa al nostro giornale e ipotizza una grande girone di ritorno per la squadra di Pellegrino: «Per salvarci, sono ancora sicuro: ce la facciamo»
Dopo la recente conferenza stampa, l'amministratore delegato risponde al Coordinamento Cornizzolo, parlando di una "cava sostenibile", sia dal punto di vista ambientale e paesaggistico, che da quello occupazionale. L'azienda si difende anche dalle accuse di ricatto verso i suoi lavoratori.
Il comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato di Protezione civile della Provincia cambia volto. Dopo due mandati ininterrotti di guida, Gaetano Chiappa ha lasciato il suo posto a Giuseppe Bonacina, già coordinatore del gruppo comunale di Valgreghentino. Rinnovato anche il Direttivo.
Un ritocco dello 0,33% su tutti gli scaglioni. Di conseguenza l'aliquota minima salirà dallo 0,9 all'1,23, l massima arriverà all'1,73%. E l'imposta sarà retroattiva per tutto il 2011
Questo strumento può essere utilizzato da tutti i cittadini, anche nelle istituzioni private che lo consentono. Ha lo stesso valore legale dei certificati, non prevede costi e non necessita l'autentificazione della firma. Inoltre assumerà un valore ancora più importante col nuovo anno.