Sisma: scossa 2.3 tra Bologna e Ferrara
Registrata nella notte, nessun nuovo danno a persone o cose
Registrata nella notte, nessun nuovo danno a persone o cose
Ottawa impegnata a combattere il terrorismo internazionale
«Quando andavo a scuola non c'era un ragazzo che mi invitasse a ballare. Ora che compaio nelle liste delle donne più sexy, penso che più invecchio più mi sento a mio agio». Parola di Mila Kunis, che si confessa a "Io donna"
Code di un'ora in viale Dante per pagare una bolletta. Per l'ente si tratta "di un caso eccezionale"
Già al numero uno nel 2011, anche quest'anno Melbourne si guadagna il titolo di città più vivibile al mondo, secondo la classifica stilata dell'Economist Intelligence Unit (EIU). La graduatoria sulla vivibilità dell'EIU, parte del Worldwide Cost of Living Survey, valuta …
Dimora di fine ottocento in perfetto stile liberty, immersa nella natura incontaminata della Valle Imagna, Villa delle Ortensie a Sant'Omobono è nata per le terapie e cure naturali, condotte da uno staff di specialisti, e si è evoluta con i …
Medici di famiglia 7 giorni su 7 e H24 più vicini alle necessità dei cittadini e più organizzati sul territorio per evitare intasamenti al pronto soccorso; nomine dei manager della sanità e dei primari più trasparenti limitando l'invasione della politica …
Un benvenuto speciale pe i monzesi, i brianzoli e i turisti arrivati a Monza per la tre giorni del Gran premio di formula uno: eccola, una Ferrari rossa fiammante che ha preso posto in piazza Trento e Trieste. Per dare il giusto tono anche a MonzaGp. Intanto in autodromo...
Dopo il prologo del giovedì, con le conferenze stampa di rito e le procedure d'avvio della macchina organizzativa, oggi si comincia a fare sul serio. In mattinata i primi test con le libere e le prime indicazioni per le scuderie. In pista anche le altre categorie.
Le auto corrono poco lontano e i sommelier brindano in piazza. Ovviamente, per una cultura del vino e del bere consapevolmente prima di mettersi alla guida. Sono i sommelier dell'Ais di Monza e Brianza in piazza del Carrobiolo dal 7 al 9 settembre. Per i tre giorni, dalle 17 alle 23 una mescita di vini lombardi.
A differenza degli altri anni, con le campanelle che devono ancora suonare per la prima lezione dell'anno, l'autodromo lo si osserva spesso al di sotto del metro e quaranta. Giovani e giovanissimi, con tanto di amici, fratelli e genitori, sono davvero tantissimi.
Un secchio per raccogliere l'acqua dei condizionatori, forse colti di sorpresa dall'inaspettato ritorno del caldo e costretti agli straordinari per rinfrescare la sala stampa dell'autodromo. E poi snack e fiori.
Il rito di metà giornata, quello del pranzo, nel paddock è sempre scandito dal movimento attorno all'area Red Bull. Quella che mette a dispozione l'area ristorazione e che conquista gli ospiti con i piaceri della gola. Poi, di nuovi tutti in Ferrari.
Pochi volti noti nel venerdì dell'autodromo. A spasso nel paddock quasi solo vecchie glorie della Formula 1 e qualche noto appassionato degli sport motoristici. Dj Ringo e Simone Corsi i più noti tra i box, con ex piloti del circus ora inviati tv.
Perché "Sono due le F che amiamo nella vita: Ferrari e Fernando". Ma accanto alle dichiarazioni d'affetto per lo spagnolo e per il Cavallino, le tribune di Monza non dimenticano nemmeno i piloti transitati negli anni da Maranello. Ecco i messaggi dei fan.
Polizia locale e Comune hanno previsto il piano viabilità per i giorni del Gran premio. Prevede di tenere le auto dei tifosi più lontane possibile dal parco e di privilegiare l'uso dei mezzi pubblici che partono dai parcheggi di interscambio all'ingresso di Monza.
Tedeschi e inglesi tanti, italiani pure. Ma in proporzione minore rispetto al passato. Come a voler confermare i differenti momenti di difficoltà economica, le presenze in autodromo raccontano di una Monza più internazionale e, forse, meno tricolore.
Areu con Anpas Lombardia, Croce Bianca e Croce Rossa. Sono le sigle che nella tre giorni del Gp d'Italia garantiranno l'assistenza sanitaria all'autodromo nazionale di Monza. Il tutto con un potenziamento delle ambulanze di base operative sul territorio.
L'estate sta finendo. Anche sul lago d'Iseo, dove da domenica entrerà in vigore il nuovo orario per i servizi di linea. E il 15 e 22 settembre sono in programma anche le ultime crociere notturne per gustare tutti «i mille sapori» del lago.