Alpenfest 2025, Livigno celebra la montagna tra tradizione e spettacolo

Transumanza, sapori autentici e musica hanno animato la due giorni. L’edizione 2025 ha unito radici e futuro, regalando emozioni e partecipazione

Livigno

Non una semplice festa, ma una vera dichiarazione d’amore per la montagna. Così si è presentata Alpenfest 2025, andata in scena il 27 e 28 settembre tra Livigno e Trepalle, capace di unire radici e futuro in due giornate dense di emozioni, incontri e spettacolo.

Il cuore dell’evento è stato la sfilata della transumanza, rito che da secoli accompagna la discesa del bestiame dalle malghe a valle. Animali adornati di fiori e campanacci hanno attraversato il paese insieme ai contadini in abiti tradizionali, suscitando entusiasmo e partecipazione tra grandi e piccoli. Un momento simbolico che segna la fine dell’estate e l’inizio di una nuova stagione, ma soprattutto un invito a riconnettersi con i ritmi autentici della natura.

L’atmosfera è stata resa ancora più intensa dai suoni e dai profumi della montagna: il fieno, la legna, la musica del Corpo musicale di Livigno e del Coro Monteneve, capaci di trasformare l’evento in una celebrazione corale. Laboratori per bambini, pietanze tradizionali rivisitate e momenti di convivialità hanno scandito il programma, sempre all’insegna dell’accoglienza. In questo contesto è stato assegnato anche il Trofeo Alpenfest Livigno, andato quest’anno all’azienda agricola di Claoti Alessandro.

Tra gli appuntamenti più apprezzati, il pranzo “Gusto e tradizione” organizzato dall’Associazione cuochi e pasticceri di Livigno (ACPL) e ispirato al volume Lèina da Saór. Il menù, un viaggio tra memoria e innovazione, ha proposto piatti capaci di raccontare il territorio, dai carpacci e orzotti fino ai dessert che hanno esaltato i prodotti locali.

La musica ha avuto un ruolo centrale anche nella serata di sabato, quando Davide Van De Sfroos ha regalato al pubblico un concerto intenso, ricco dei suoi successi, tra ironia, poesia e storie di vita.

La festa si è poi spostata a Trepalle, dove la domenica ha regalato la stessa energia e autenticità, suggellando un’edizione che ha lasciato una traccia profonda nei partecipanti. Tra i partner dell’evento anche Galletto Vallespluga.

Con Alpenfest 2025, Livigno ha mostrato ancora una volta la sua capacità di fondere tradizione e bellezza, confermandosi come un luogo in cui ogni stagione sa sorprendere e coinvolgere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA