
Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle
Lunedì 12 Maggio 2025
Conto alla rovescia per il palio delle contrade di Piateda
Iscrizione aperte. «Partiremo giovedì 15 maggio e proseguiremo fino a domenica 1° giugno quando ci sarà la grande festa finale» spiega il consigliere comunale Andrea Donati
Piateda
C’è grande attesa a Piateda per la partenza del palio delle contrade che, per il secondo anno, torna in primavera ad animare il paese. «Sono aperte le iscrizioni – ha detto in consiglio comunale il consigliere comunale e organizzatore, insieme ad un gruppo di giovani, Andrea Donati -. Partiremo giovedì 15 maggio e proseguiremo fino a domenica 1° giugno quando ci sarà la grande festa finale».
Tre settimane di divertimento e socialità, perché il palio vuole essere questo senza divisioni e campanilismi, in cui si sfideranno le quattro contrade di Centro est, Centro ovest, Boffetto e Fiorenza, Busteggia e Sponda. Quanto alle prove, i tornei riguarderanno, in diversi pomeriggi e serate, pallavolo, calcio, bocce, briscola, calcio balilla, oltre a giochi per i bambini.
Da segnalare, in particolare, la giornata intitolata “Angoli caratteristici” del 20 maggio, dalle 19,30, quando verranno decretati gli angoli più belli. Le contrade dovranno, in precedenza, abbellire e decorare un angolo speciale che rappresenta la propria identità e tradizione. Il 20 maggio una giuria, composta da un membro per contrada e un giudice esterno, valuterà gli allestimenti realizzati e assegnerà i punti, ai fini della classifica del palio, in base ad originalità, creatività e stile.
Giornata conclusiva sarà quella del 1° giugno con camminata e corsa, tiro alla fune, pianta-chiodo e la festa a partire dalle 16,30. Il palio fa parte di un programma di eventi davvero ricco a Piateda. Sabato 17 maggio, dalle 8 alle 12,30 in piazza del Comune screening gratuito di glicemia, saturazione, colesterolo e pressione rivolto alla popolazione a cura della Croce rossa italiana, mercoledì 21 maggio alle 17 alla pista d’atletica di Chiuro, il Centro Olimpia organizza la “18esima serata di atletica su pista”, mentre giovedì 22 maggio, alle 20,30 (on line o in sala Songini) Daniela Caccavo, all’interno de “Un paese che educa” parlerà de “Crescere insieme: perché parlare di educazione affettiva e sessuale”.
Mercoledì 28 maggio, alle 17,30, nella chiesa del Santissimo Crocefisso si terrà il concerto degli allievi della sezione ad indirizzo musicale dell’Istituto comprensivo di Ponte in Valtellina, mentre il 2 giugno, alle 17 in sala Songini, consegna della Costituzione ai neo-diciottenni, con la presenza dell’autore Andrea Franzoso. Due gli eventi di domenica 8 giugno: alle 11 al campo Venina si festeggiano i dieci anni di PentaPiateda, alle 12 al punto verde festa di fine scuole. Venerdì 12 giugno, alle 15, a Castelasc spettacolo dedicato ai ricordi e alle montagne seguito, alle 20,30 al punto verde dallo spettacolo in cammino della compagnia francese Cie Les Nerfs, un lavoro fra il circo e la danza. E ancora al punto verde il 15 giugno si terrà il Campionato italiano di trial e mini trial; dal 16 al 22 giugno a Castelasc esperienze di immersione forestale e pratiche di ascolto individuali o in piccoli gruppi guidate da Andrea Mori.
Il Premio letterario nazionale Gianmario Lucini verrà assegnato il 20 giugno, mentre il 21, alle 11, torna alla diga di Venina la commemorazione con Santa Messa. Sabato 21 giugno a Castelasc alle 17,30 passeggiata sonora di Glauco Salvo in collaborazione con il Museo storia naturale di Morbegno e, alle 20,30 Dream of a tiger di Edoardo Mozzanega. Domenica 29 giugno, alle 14, ci saranno passeggiata e spettacoli fino a San Vittore - Marmitte dei giganti. Al rientro a Valbona finale cono L’instant T del circense spagnolo Juan Ignacio con la roue cyr (la ruota grande del circo) e concerto AmbriaJazz. Il 13 luglio festa degli alpini a Le Piane, il 18-19 Rock and Rodes, il 23 gita al rifugio Mambretti e serata in sala Songini con Nacho Dean, naturalista ed esploratore, il 26 concerto ad Ambria a cura di AmbriaJazz e il 27 festa di Agneda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA