Morborock, al via il week-end più rock di Morbegno

Si apre domani, venerdì 23 maggio, per proseguire anche sabato 24, il Morborock. L’appuntamento con il festival rock dei grandi numeri, noto anche al di fuori dei confini provinciali, è all’ex colonia fluviale di Morbegno. Grandi big di quest’anno i Folkstone, band folk-metal originaria di Bergamo e Meganoidi, storica band del panorama punk rock nazionale

Morbegno

Si apre domani, venerdì 23 maggio, per proseguire anche sabato 24, il Morborock. L’appuntamento con il festival rock dei grandi numeri, noto anche al di fuori dei confini provinciali, è all’ex colonia fluviale di Morbegno e quest’anno promette una “Super” edizione, e proprio i super eroi sono stati messi in locandina dai ragazzi di Lokazione Aps che organizzano l’evento patrocinato dal Comune di Morbegno. Come di consueto la musica rock di qualità sarà la protagonista assoluta della kermesse.

Grandi big di quest’anno i Folkstone, band folk-metal originaria di Bergamo con all’attivo centinaia di live in tutta Europa, che si contraddistingue per la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzuki e ghironda con una la granitica base rock/metal. Tra gli artisti più attesi di questa edizione, anche i Meganoidi, storica band del panorama punk rock nazionale, attualmente impegnata in tutta Italia con I Set di Hollywood Tour.

«La line up di quest’anno è particolarmente energica e variegata- le parole di Gianluca Acquistapace, membro del consiglio direttivo di Lokazione - . Oltre agli attesissimi headliner, il palcoscenico della colonia ospiterà anche il talento delle nuove promesse folk valtellinesi Scemodiguerra, il rock duro e sincero di Alteria, tra le voci femminili del rock più apprezzate in Italia, l’interessante cantautorato rock dei Demagò, il power metal del virtusi Trick or Treat, e i testi irriverenti dei Vintage Violence, storica band dell’underground punk e garage rock italiano».

Fra le iniziative collaterali 2025 c’è l’ormai tradizionale Spazio Bimbi: «Un momento di gioco all’aria aperta dedicato ai più piccoli che riscuote sempre un grande apprezzamento – spiega Domenico Buzzetti, consigliere di Lokazione Aps - e che quest’anno sarà curato da Libellula, Spzio Kora, Helen Doron English e Città del Sole Morbegno. Al termine dei laboratori ai partecipati verrà offerta una merenda a base di prodotti Galbusera».

Ad accompagnare le sessioni live, non poteva mancare, come sempre, un variegato menu a base di piatti della cucina valtellinese, ma anche nazionali ed internazionali. E da bere l’ormai tradizionale Morborock Beer, studiata e prodotta in collaborazione con il Birrificio artigianale e sociale Pintalpina, come spiega Simone Acquistapace, membro del Comitato direttivo di Lokazione Aps e referente Pintalpina. «È ormai il quinto anno che proponiamo la ricetta in stile Ipl a bassa fermentazione. L’attacco fresco e la nota amara dei luppoli, ma anche i sentori fruttati che richiamano la pesca e il bergamotto, rendono questa birra particolarmente beverina e perfetta per una serata rock’n’roll».

Un successo, quello di Morborock, in costante crescita, come dimostrano anche i sempre più numerosi sponsor che, di edizione in edizione, scelgono di sostenere la manifestazione di Morbegno, agli enti che a vario titolo sostengono il festival e soprattutto ai volontari, senza i quali non sarebbe possibile mettere in piedi un evento.

Ecco le line up. Venerdì 23 maggio: alle . 20 Scemodiguerra, alle 21 Demagò, alle 22 Alteria; alle 23.15 i Meganoidi. Sabato 24 maggio alle 20 Trick or Treat; alle 21:15 i Vintage Violence e alle 22:45 i Folkstone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA