
Cultura e Spettacoli / Lecco città
Lunedì 29 Settembre 2025
Nameless Festival: svelate le novità dell’edizione 2026 a Lecco
La nuova edizione si terrà dal 30 maggio al 1° giugno al Bione. Prevista anche una Winter Edition e la Lake Como Music Week.
Lecco
Musica, emozioni e connessioni al centro: Nameless Festival ha svelato, lunedì pomeriggio a Milano, le prime novità dell’edizione 2026, dopo il successo di quest’anno, che con oltre 90mila presenze ha confermato il forte impatto culturale, economico e sociale dell’evento. Dal 30 maggio al 1° giugno, il festival si terrà nella “nuova” venue del Bione, a Lecco, proprio dove tutto era cominciato nel 2013.
A inaugurare l’anno sarà però la speciale Nameless Winter Edition, sabato 14 e domenica 15 febbraio a Barzio. Un format più intimo e immersivo, pensato per gli appassionati delle radici elettroniche del festival, con una line up d’apertura affidata al dj svedese di fama mondiale Axwell.
Ad anticipare la manifestazione lecchese, dal 26 maggio al 1° giugno, ci sarà la Lake Como Music Week, una settimana di eventi diffusi sul territorio tra side events, showcase e talks. L’iniziativa mira a offrire un’esperienza musicale autentica e inclusiva, capace di rappresentare le diverse anime dell’evento e di valorizzare il contesto unico del Lago di Como.
Un ulteriore capitolo della storia di Nameless Festival dimostra quanto l’evento sia in continua evoluzione e mai uguale a sé stesso, seppur fortemente legato ai luoghi in cui è nato. L’ultima edizione ha avuto una ricaduta sul territorio pari a 11 milioni di euro e ha confermato come il festival sia un volano per tutta l’economia locale e un potente strumento di promozione turistica. A tal proposito, nel 2023 Nameless Festival ha permesso al comune di Annone Brianza di essere inserito all’interno della Top 10 delle mete di tendenza per gli italiani in vacanza stilata da Airbnb. Quest’anno, Nameless Srl si è posizionata nella Top 20 della classifica “Leader della Crescita 2025” stilata da Il Sole 24 Ore e Statista e ha conquistato la prima posizione tra le aziende operanti nel settore degli eventi dal vivo. Nameless Festival ha dimostrato, nel corso del tempo, di saper crescere costantemente, sia dal punto di vista dei numeri che della qualità dell’offerta: l’87% dei partecipanti all’edizione 2025 ha infatti dichiarato di essere intenzionato ad acquistare un ticket per l’edizione successiva; il 75%, invece, ha affermato di voler comprare il pacchetto per partecipare sia all’edizione 2026 di Nameless Festival che a Nameless Winter Edition. Un evento capace di richiamare un pubblico eterogeneo di uomini (51%) e donne (49%) e un target estremamente giovane (il 37% dei partecipanti ha un’età compresa tra i 21 e i 25 anni e il 33% tra i 26 e i 30), a dimostrazione di quanto il Festival sia in grado di stare al passo con i tempi con un’offerta musicale sempre attuale e diversificata.
Online è già disponibile l’aftermovie 2025, il racconto di un’edizione che ha consolidato la rilevanza nazionale e internazionale del festival, da cui emergono l’energia e la partecipazione della community. Biglietti e informazioni sono disponibili sul sito namelessfestival.it, con nuove formule che includono la Nameless Winter Edition, il Festival estivo o entrambi gli appuntamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA