Sondrio: un successo il primo week-end con gli eventi di Natale

I mercatini, la pista di pattinaggio e gli spettacoli andati in scena in piazza domenica hanno attirato numerosissime persone

Pur senza il classico ponte, il week end dell’Immacolata, tradizionale data in cui si allestiscono gli alberi di Natale e i presepi nelle case e in cui iniziano gli eventi pubblici dell’avvento, non ha gradito le attese. Sicuramente non in città dove i mercatini già da sabato e gli spettacoli andati in scena in piazza domenica hanno attirato numerosissima gente, trasformando il volo del capoluogo. Un’atmosfera davvero di festa quella che accompagnato nelle due giornate la vita in città dove così tanta gente in giro, soprattutto nel pomeriggio, e anche nei negozi non la si vedeva da tanto.

Sia sabato che domenica la pista di pattinaggio su ghiaccio ha accolto moltissimi bambini e ragazzi, così come hanno attirato curiosi e acquirenti le bancarelle con l’artigianato in piazza Garibaldi e corso Italia. La gente ha affollato le vie del centro e anche i negozi a giudicare dai sacchetti appesi alle braccia e dalle presenze dietro le vetrine. Insomma un avvio che fa sperare in un Natale sereno, per quanto sia possibile considerando la situazione geopolitica mondiale dove sono le guerre a farla da padrona.

Domenica poi gli spettacoli in piazza Campello non solo hanno fatto da calamita, ma hanno anche incantato un folto pubblico. Prima le acrobazie sul campanile, ma poi soprattutto le musiche suonate al pianoforte a tre metri di altezza, un vero pianoforte a coda e una pianista che hanno preso letteralmente il volo, sollevati dai palloncini, hanno lasciato a bocca aperta il folto pubblico accorso ai piedi della torre campanaria. Uno spettacolo ricco di emozione, a partire dalle note suonate, di grande impatto visivo, elegante, affascinante ed unico nel suo genere. Uno show che peraltro è stato protagonista anche per quattro mesi all’Expo di Dubai 2021, compresa la prestigiosa cerimonia di chiusura in Al Wasl Plaza. I sondriesi e tutti coloro che domenica hanno raggiunto il capoluogo hanno dimostrato di gradire e non poco.

«Abbiamo puntato su spettacoli di grande effetto» aveva detto non a caso l’assessore agli Eventi e vicesindaco Francesca Canovi presentando il programma. Un effetto wow che di sicuro non è mancato nella giornata di esordio. Tanti anche coloro che hanno voluto buttarsi nella tradizione e ammirare l’esposizione dei presepi a cura del mastro presepaio nelle sale di palazzo Martinengo.

«Il nostro è un Natale tradizionale, con le luminarie, gli spettacoli e i mercatini, per regalare serenità ma anche per stupire, soprattutto i bambini» ancora Canovi. E anche accompagnare lo shopping natalizio, manna per un comparto, quello del commercio, che non sta attraversando uno dei suoi momenti migliori. Il prossimo fine settimana, insieme ai consueti mercatini, il calendario propone per sabato la slitta di Babbo Natale, tour in città a partire dalle 16 e domenica la grande esibizione di pattinaggio artistico “Christmas on ice”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA