Talamona omaggia il maestro Pietro Boiani

Dal 2005 è direttore stabile della Società Filarmonica e direttore della Banda Giovanile, nata proprio sotto la sua guida

Talamona

Venti anni di successi per il maestro Pietro Boiani. In occasione del tradizionale concerto del Primo Maggio, la Filarmonica di Talamona ha omaggiato il suo maestro Pietro Boiani dedicandogli uno speciale momento durante la serata musicale. Dal 2005 è direttore stabile della Società Filarmonica di Talamona e direttore della Banda Giovanile, nata proprio sotto la sua guida.

Grazie al maestro si struttura anche il concorso internazionale per Bande giovanili a Talamona, giunto ormai alla quinta edizione, nel 2026 si attende la sesta. Nato a Morbegno, Bioaini si diploma in tromba al Conservatorio Verdi di Como ottenendo in seguito la Laurea di secondo livello presso l’istituto musicale di Aosta nel 2010. Negli anni ha collaborato con numerose realtà musicali sia italiane che straniere e ha diretto in Italia, Svizzera, Francia, Slovenia, Germania, Austria, Croazia in occasione di concerti, festival e concorsi. Boiani ha diretto la Società Filarmonica di Morbegno dal settembre 2008 a luglio 2022. Dall’ottobre 2022 dirige l’Orchestra di Fiati della Brianza.

A Talamona è presente dal 2005 come è direttore della Società Filarmonica di Talamona e della Banda Giovanile, nonché direttore artistico del concorso per bande giovanili organizzato dalla Società Filarmonica a cadenza biennale.

«Grazie al maestro Pietro – afferma il presidente del sodalizio talamonese Stefano Cerri - la Società Filarmonica di Talamona ha potuto sviluppare una vera e propria banda giovanile come gruppo autonomo, impreziosendo così l’incremento esponenziale delle iscrizioni di giovanissimi aspiranti musicisti, sviluppando una realtà di musica d’insieme, di studio e di concerti, fin da subito sostenuta dalla popolazione numerosa alle esibizioni dei ragazzi, tenutesi inizialmente presso l’oratorio parrocchiale di Talamona». Negli anni, con la guida di Pietro, la Banda giovanile ha ottenuto riconoscimenti a concorsi nazionali. Con la collaborazione del direttivo della Filarmonica, Boiani negli anni ha potuto proporre anche un campo estivo musicale a Talamona che ha visto in questi anni la partecipazione di molti giovani ragazzi.

«I numeri, le collaborazioni e gli eventi sono cresciuti negli anni grazie al costante lavoro del maestro Pietro, sempre in prima linea con impegno e voglia di mettersi in gioco. Pietro si è da sempre distinto per la determinazione con cui porta avanti la passione per la musica, trasmessa ai ragazzi in modo naturale. Talamona è orgogliosa di avere un maestro così prestigioso e riconosciuto e un gruppo musicale affiatato, impegnato e soprattutto desideroso di crescere, divertendosi e sviluppando rapporti musicali e personali duraturi: sono queste le carte che hanno permesso a Pietro e a Talamona di non fermarsi mai in questi 20 anni» - ancora il presidente.

Con molta riconoscenza il sodalizio musicale ha festeggiato il maestro omaggiandolo con una targa di ringraziamento speciale per tutto quello che è riuscito a sviluppare in questi anni. Inoltre, a fine concerto, le luci della palestra si sono spente per lasciare spazio a un video proiettato con le foto principali di questi 20 anni raccontate da una voce narrante e concretizzate poi in un album consegnato al maestro da parte di tutti i suonatori. Anche il comune di Talamona ha conferito al maestro dei riconoscimenti, come simbolo di gratitudine e di prestigio con cui da anni si è distinto sul territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA