
Dilettanti Calcio / Sondrio e cintura
Domenica 04 Maggio 2025
Calcio, il Sondrio perde 5-0 sul campo del Chievo Verona
Termina con una netta sconfitta il campionato dei biancazzurri. Un risultato che non rispecchia il rendimento stagionale della squadra in trasferta
Sondrio
Il Sondrio chiude il campionato con una sconfitta per 5-0 sul campo del Chievo Verona che non rispecchia il suo valore, ma, soprattutto, il rendimento stagionale dei biancazzurri in trasferta. Capitan Busto e compagni, infatti, lontano dalla Castellina hanno conquistato ben 26 dei loro 47 punti, grazie a sette vittorie, cinque pareggi e sette sconfitte, con un bilancio complessivo di 20 gol segnati e 28 subiti.
I biancazzurri valtellinesi hanno espugnato i campi di Club Milano (0-3), Ciliverghe (1-3), Fanfulla (0-1) Ospitaletto (1-2), Casatese Merate (0-2), Arconatese (0-1) e Breno (0-1). Il Sondrio ha poi pareggiato a reti inviolate sui campi di Pro Sesto e Magenta e contro Castellanzese (2-2), Crema (1-1) e Sant’Angelo (1-1), venendo invece sconfitta, oltre che dal Chievo in quest’ultima giornata, da Desenzano (2-0), Varesina (3-2), Pro Palazzolo (5-0), Folgore Caratese (3-0), Sangiuliano City (2-1) e Vigasio (2-0).
I 26 punti conquistati in trasferta, collocano il Sondrio all’ottavo posto in questa speciale graduatoria, alle spalle di Ospitaletto, primo con 41 punti, Desenzano e Varesina, seconde a quota 30, Casatese Merate e Folgore Caratese, che hanno ottenuto 28 punti proprio in trasferta, e Castellanzese, che ha ottenuto un bottino di 27 punti, così come la Pro Palazzolo.
In questa stagione, il Sondrio oltre alle sue 19 partite di campionato, ha disputato in trasferta anche la gara valida per il turno preliminare di Coppa Italia di serie D contro la Real Calepina, vinta con il punteggio di 1-0 in campo, ma per la quale poi i biancazzurri hanno subito la sconfitta a tavolino per 3-0 vista la posizione irregolare di Belecco, che avrebbe dovuto scontare un turno di squalifica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA