Economia / Sondrio e cintura
Mercoledì 05 Novembre 2025
Carta “Dedicata a te 2025”, via alle prenotazioni per il ritiro. 209 i beneficiari a Sondrio
I beneficiari potranno ritirare la card negli uffici postali. Il contributo dovrà essere speso entro febbraio 2026, pena la decadenza.
Sondrio
La carta “Dedicata a te 2025” entra nel vivo dell’operatività. Disponibile la graduatoria definitiva degli aventi diritto, parte giovedì 6 novembre la prenotazione per l’appuntamento di ritiro e attivazione della card in uno degli 82 uffici postali della provincia di Sondrio. I nuovi beneficiari potranno fissare giorno e orario attraverso l’app o i canali digitali di Poste italiane, selezionando il servizio “Altro” e l’ufficio postale di riferimento.
Al momento del ritiro, riservato esclusivamente a chi ha ricevuto comunicazione ufficiale dal proprio Comune, sarà necessario presentare un documento di identità valido e il codice fiscale.
Per i vecchi beneficiari, l’accredito avverrà sulla carta già in proprio possesso e, pertanto, non è necessario recarsi presso gli uffici postali per attivare una nuova carta.
Negli uffici postali a doppio turno Poste consiglia di presentarsi nella fascia oraria 14-17, mentre negli altri dalle 11 alle 13. In entrambi i casi è sconsigliata la giornata di lunedì.
A Sondrio sono 209 i nuclei familiari che beneficeranno del contributo di 500 euro messo a disposizione dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. I beneficiari sono stati individuati dall’Inps sulla base dei requisiti economici dichiarati nell’Isee 2025: l’elenco, pubblicato dal Comune in forma anonima, riporta soltanto il numero di protocollo ordinato in senso crescente, a tutela della privacy.
Per i nuovi assegnatari, il comune di Sondrio invierà una lettera con le indicazioni pratiche per il ritiro della carta. Le famiglie già in possesso della social card e risultate ancora beneficiarie riceveranno invece soltanto la conferma del rinnovo del beneficio: potranno continuare a utilizzare la stessa carta, sulla quale Poste Italiane accrediterà automaticamente il nuovo importo. Solo in caso di smarrimento o perdita del pin sarà necessario rivolgersi agli uffici postali.
Il contributo di 500 euro per nucleo familiare sarà caricato direttamente sulla Postepay dedicata, che potrà essere utilizzata esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Non sarà quindi possibile impiegare le somme per carburanti, abbonamenti ai trasporti o altri prodotti non alimentari. I tempi sono abbastanza stretti. Il primo utilizzo della carta dovrà avvenire entro il 16 dicembre, pena la decadenza dal beneficio, mentre l’importo dovrà essere speso interamente entro il 28 febbraio 2026.
Lo scorso anno a Sondrio erano stati 238 i nuclei beneficiari della misura, selezionati su oltre 1.100 famiglie in possesso dei requisiti. Per l’edizione 2025, la cifra scende leggermente ma resta significativa, confermando la portata di uno strumento pensato per sostenere concretamente i cittadini più esposti agli effetti del caro-vita e dell’aumento dei prezzi alimentari.
Da domani, dunque, per chi compare nell’elenco dei beneficiari si apre la fase operativa: prenotare l’appuntamento, recarsi in posta e ritirare la carta per poterla utilizzare quanto prima. Un aiuto che, pur non risolvendo evidentemente tutti i problemi economici, può rappresentare un piccolo ma concreto sostegno per molte famiglie sondriesi, in un periodo in cui le spese quotidiane pesano sempre di più.
M.Bor.
© RIPRODUZIONE RISERVATA