Economia / Lecco città
Venerdì 07 Novembre 2025
Non solo Guzzi: tante le aziende lecchesi protagoniste all’Eicma
Dalla Domino alla Gilardoni, tanti stand di realtà che ruotano al mondo delle due ruote
Continua il nostro viaggio tra i padiglioni di Eicma, la kermesse a livello mondiale che in questi giorni è di scena nel quartiere fieristico di Rho Pero, alla ricerca delle novità della nostra provincia tra moto e accessori per le due ruote nella vetrina mondiale più importante.
Come sempre, la qualità dei prodotti realizzati dalle aziende del settore con sede a Lecco ha una grande componente di tecnologia e qualità che la evidenziano in ogni settore di appartenenza. Cominciamo il nostro tour partendo da Mandello, dove non c’è solo la Moto Guzzi ma anche la Kite, giovane ed effervescente azienda nata nel 2004 dove vengono realizzati mozzi per ruote di moto da fuoristrada, motocross, enduro e supermotard, prodotti che hanno subito attratto, per la loro tecnologia, i marchi migliori nella produzione di moto. Basti pensare che da allora la Kite non si è mai fermata e in pochi anni ha vinto ben 31 titoli mondiali, di cui 21 nel motocross, 3 superenduro e 7 nelle supermoto. Oltre alla qualità di Kte Off-road Special Parts c’è anche tanto di moda del made in Italy che nessuno può mai mettere in dubbio.
A Eicma l’azienda di Mandello ha aperto anche alle moto Adventure, ovvero le moto off-road di grossa cilindrata per i raid. Anche se non è presente a Eicma con il suo stand, la Gilardoni cilindri è invece presente con la novità assoluta, la Norton Manx 1200 con motore a 4 cilindri, dove la storica azienda mandellese realizza il carter motore, il monoblocco e ovviamente i cilindri. Ma Norton, con capitale cinese, non ha ancora permesso la visione di questa novità tanto lecchese.
Passiamo nella Brianza lecchese per fermarci a Sirtori, dove c’è la storia azienda Domino che è giunta alla terza generazione dopo che Rino Bertini nel 1951 diede vita a questa fortunata azienda conosciuta nel mondo intero per i suoi prodotti di alto livello. Le manopole bicolore anti scivolo, che sono un brevetto Domino. Ma a Sirtori non si producono solo manopole, anche comandi del gas elettronici, leve sia per la strada che per il fuoristrada, cavi per i comandi del gas, comandi porta leva e anche manubri, ma questi sono marcati con lo storico logo Tommaselli che equipaggiano i migliori marchi al mondo.
Scendiamo ancora per la dorsale lecchese per fermarci a Cernusco alla Catene Regina, dove le «catene dei campioni» sono in bella mostra nello stand. Tra le news interessanti, le catene senza manutenzione già utilizzate dedicate alle moto di media cilindrata e, dopo il successo firmato da chi pratica il fuoristrada, le catene lecchesi hanno davvero fatto breccia proprio tra coloro che non fanno agonismo, ma solo per passione.
Ultima visita a Eicma alla My Tech: le valige realizzate a Dolzago sono sempre più richieste non solo dal mercato europeo ma internazionale, poiché è un prodotto di grande qualità adattabile a tutte le tipologie di motociclette, sia da strada per lunghi viaggi che da avventura. Insomma, anche quest’anno la provincia di Lecco e le sue prestigiose aziende si trovano davvero in pole position in un mercato dove stare ai vertici non è facile, ma noi siamo sempre lì.
© RIPRODUZIONE RISERVATA