
Economia / Sondrio e cintura
Lunedì 15 Settembre 2025
Popolare di Sondrio: in corso l’assemblea dopo l’arrivo di Bper
L’ordine del giorno prevede la revoca degli amministratori ancora in carica, la nomina del nuovo Consiglio e la definizione dei compens
È in corso l’assemblea ordinaria della Banca Popolare di Sondrio. La riunione dei soci si svolge in un contesto delicato, dopo l’offerta pubblica di acquisto lanciata da BPER Banca e le dimissioni della quasi totalità dei componenti del Consiglio di Amministrazione, rimasto in carica solo con il vicepresidente.
L’ordine del giorno prevede la revoca degli amministratori ancora in carica, la nomina del nuovo Consiglio e la definizione dei compensi. I soci possono esercitare il diritto di voto direttamente o attraverso il rappresentante designato, al quale le deleghe sono state conferite entro l’11 settembre.
Il peso dell’assemblea è fortemente determinato dalla nuova compagine azionaria. BPER Banca, con una quota pari all’80,69% del capitale, ha presentato le tre liste di candidati al rinnovo complessivo del CdA, nessun altro azionista ha depositato proposte alternative. Le liste, depositate e rese pubbliche nei giorni scorsi, coprono mandati con scadenze differenziate tra il 2025 e il 2027, in modo da garantire una transizione ordinata.
Tra i nomi di spicco compaiono figure indipendenti come Andrea Casini, candidato alla presidenza, insieme a Giuseppe Recchi e Gabriele Beni, affiancati da manager ed esperti di governance e risk management. La banca sottolinea che la composizione proposta mira a rafforzare l’allineamento strategico con il gruppo BPER e a mantenere un adeguato presidio di indipendenza all’interno dell’organo amministrativo.
L’assemblea, che sancisce l’ingresso della Popolare di Sondrio nella nuova fase post-OPA, è quindi chiamata a definire il futuro della governance. L’esito delle votazioni determinerà la nascita del nuovo Consiglio di Amministrazione e segnerà l’avvio di una stagione che, sotto l’egida dell’azionista di controllo, ridisegnerà le strategie della banca valtellinese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA