Economia / Sondrio e cintura
Venerdì 31 Ottobre 2025
Valtellina e Lago di Como: insieme
a Londra per il turismo alpino
L’iniziativa congiunta punta a valorizzare un’area geografica unica nel cuore delle Alpi, con un’offerta turistica completa e di alto livello, in vista anche delle Olimpiadi 2026
Sondrio
Prosegue l’attività promozionale dell’Apf Valtellina. Dopo le recenti partecipazioni al Ttg di Rimini e al Milano Mountain Show, l’Azienda di promozione dal 4 al 6 novembre parteciperà al World travel market di Londra, uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama turistico mondiale.
La Valtellina sarà rappresentata all’interno dello stand “inLombardia – Regione Lombardia” insieme al Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco.
Un momento centrale della presenza valtellinese sarà l’evento di mercoledì 5 novembre alle 11, organizzato con la Camera di commercio di Como Lecco e intitolato «Il Lago di Como e le montagne della Valtellina: un’area di eccellenza nel panorama turistico italiano».
L’incontro metterà in luce la collaborazione tra due territori vicini che condividono una forte vocazione turistica e un’identità naturale e culturale profondamente connessa. L’obiettivo è promuovere a livello internazionale un’unica area geografica, nel cuore delle Alpi italiane, dove lago e montagne si fondono in un’offerta completa e di alto livello.
All’appuntamento interverranno Clara Spini, collaboratrice di Apf Valtellina, e Fabio Dadati, componente della giunta della Camera di commercio di Como Lecco con delega al turismo. Saranno presentate le attività di cooperazione e le strategie di promozione congiunta tra lago di Como e Valtellina, con particolare attenzione a esperienze condivise come golf, cicloturismo e trekking.
Spazio anche al futuro, con uno sguardo ai Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026, che vedranno la Valtellina protagonista e offriranno una vetrina unica per valorizzare il territorio a livello mondiale. «Essere presenti al World travel market di Londra significa portare la Valtellina e le sue eccellenze nel cuore di uno dei più importanti hub internazionali del turismo – sottolinea Elio Moretti, presidente dell’Apf Valtellina –. È un’occasione strategica in vista dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026. Insieme al lago di Como vogliamo promuovere un’area che unisce natura, sport, cultura ed enogastronomia, proponendoci come una destinazione d’eccellenza nel panorama alpino italiano ed europeo».
«Il lago di Como e la Valtellina rappresentano un esempio concreto di sinergia tra territori – aggiunge Fabio Dadati –. Dall’outdoor al turismo lento, fino all’enogastronomia, le nostre aree si completano a vicenda, offrendo ai visitatori un percorso che unisce natura, cultura e sapori autentici. Il lago di Como è la via di congiunzione naturale tra Milano e la Valtellina, un legame che rafforza la nostra identità turistica comune».
Con la partecipazione alla fiera di Londra, la Valtellina conferma la propria presenza nei principali contesti internazionali del turismo, in un percorso di promozione condivisa e di valorizzazione del territorio in vista delle Olimpiadi 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA