
Lecco calcio / Lecco città
Lunedì 14 Luglio 2025
Lecco, al via la nuova stagione: entusiasmo e prime fatiche
Raduno del Lecco, la squadra si ritrova al Rigamonti-Ceppi. Giocatori subito al lavoro con Valente, si punta al riscatto bluceleste dopo una stagione opaca
Lecco
Pronti, via. Il raduno per la stagione 2025/26 è iniziato stamattina intorno alle 8:10. I primissimi a presentarsi allo stadio Rigamonti-Ceppi sono stati i più esperti: i difensori Matteo Battistini e Luca Marrone, il quinto di sinistra Marwane Kritta e il centrocampista Marco Frigerio. Mentre gli ultimi sono stati i più giovani: il fantasista Jason Anastasini e i centrocampisti Daniele Papotti e Lorenzo Mihali, della Primavera 2. Appena entrati allo stadio, i giocatori sono andati a cambiarsi e poi in riunione, come avviene prima di ogni allenamento anche in campionato, nella sala stampa con mister Federico Valente. Quindi due ore di allenamento: per lo più corsa, ma anche un po’ di tecnica. Il collaboratore atletico Alessandro Montanari, già a Lecco la scorsa stagione, ha guidato gli esercizi fisici insieme a mister Federico Valente. Invece non si è visto il suo vice dello scorso campionato, Nicolò Cherubin, che è andato alla Primavera del Sudtirol. Ma oggi i volti nuovi sono stati tanti, compresi quelli dello staff tecnico che, però, la società non ha ancora ufficializzato.
Il programma ora prevede allenamento sia martedì che mercoledì, e giovedì partenza alla mattina presto in pullman direzione Rasun Anterselva. Tempi di percorrenza intorno alle 5-6 ore. All’arrivo, sistemazione nelle camere dell’hotel Falkensteiner di Anterselva e poi allenamenti secondo un calendario che sarà definito in questi giorni, prima della partenza. Una chicca: il difensore della Fiorentina, il ventenne Lorenzo Romani, era già allo stadio stamattina e la sua conferma ufficiale è questione di ore. Comunque erano venti i giocatori già annunciati della Prima Squadra presenti, più i sette aggregati dalla Primavera. Tra di loro vecchie e giovani promesse.
Tra i più esperti il 32enne portierone bluceleste Jacopo Furlan, fresco di rinnovo, che non ha fatto mancare entusiasmo alla sua truppa: «Il primo giorno è sempre speciale: è stato bello rivedere vecchi compagni e conoscere i nuovi arrivati. Abbiamo subito iniziato a lavorare duro: sarà una stagione molto lunga e vogliamo farci trovare pronti da subito». Ma anche, come dicevamo, le giovani promesse come il 23enne Andrea Mallamo, centrocampista e nuovo acquisto proveniente dalla Pro Patria, non hanno fatto mancare il loro apporto di positività: «Sono felice di aver finalmente cominciato a lavorare. Ho trovato esattamente l’ambiente che mi aspettavo: mister Valente e il suo staff pretendono il massimo ad ogni secondo che trascorriamo in campo. Ci attende una lunga estate di fatica e sudore». Insomma, una prima giornata molto intensa di una serie di allenamenti che proseguirà oramai senza soste fino al 25 luglio, quando la truppa bluceleste spera, nel viaggio di ritorno dal Tirolo, di poter avere un giorno libero, il 26. Ma nulla è scontato con il “sergente di ferro” Valente, che ha già fatto capire a tutti che questa stagione non solo potrebbe essere quella del riscatto bluceleste, ma che lo deve diventare, a tutti i costi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA