
Cronaca / Circondario
Giovedì 11 Settembre 2025
Arrampicata con le Guide alpine: tre giornate anche nel Lecchese
Torna l’iniziativa di Regione che porta principianti e appassionati a scalare in falesia con le Guide alpine lombarde. Tre gli appuntamenti in zona: Galbiate (28 settembre e 10 ottobre) e Introbio (11 ottobre)
Introbio
Otto giornate per provare ad arrampicare sulla roccia o ricevere qualche consiglio tecnico per chi non è proprio alle prime armi. L’appuntamento, amatissimo, con gli incontri gratuiti in falesia con le Guide alpine della Lombardia è in programma dal 27 settembre al 19 ottobre in diverse località lombarde, tra cui due nel Lecchese: Introbio e Galbiate.
Si inizia il 28 settembre a Galbiate, poi si prosegue a Introbio l’11 ottobre, con un ulteriore appuntamento il 10 ottobre di nuovo a Galbiate. Tre date per questo ciclo che non è però da intendersi come un corso unitario suddiviso in otto lezioni: ogni evento è indipendente e ha lo scopo di offrire un primo approccio all’attività.
Si tratta di singoli incontri con Guide alpine e Aspiranti guide, che saranno a disposizione soprattutto di neofiti o poco esperti. I professionisti offriranno una panoramica delle tecniche di arrampicata – schemi motori, tecniche di assicurazione e uso corretto dell’attrezzatura – per permettere ai partecipanti di farsi un’idea concreta di questa disciplina e decidere, in futuro, se affrontare un vero e proprio corso.
L’iniziativa rientra nelle attività promozionali organizzate dal Collegio Guide alpine Lombardia con il sostegno di Regione Lombardia. Gli incontri, completamente gratuiti, sono aperti ad adulti e ragazzi dai 10 anni in su (i minori fino a 16 anni devono essere accompagnati da un genitore o tutore).
Le Guide metteranno a disposizione il materiale a chi ne fosse sprovvisto. Le iscrizioni si effettuano sul sito del Collegio (https://guidealpine.lombardia.it/) e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti o, in ogni caso, il giovedì precedente l’uscita. Viste le numerose richieste e il numero limitato di posti, chi si iscrive è tenuto a presentarsi o a disdire per tempo, così da consentire la migliore organizzazione.
Quest’anno, inoltre, tutti i partecipanti riceveranno alla partenza un accessorio in omaggio offerto da Regione Lombardia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA