Calolzio, cavalla abbattuta dopo l’incidente: salvo il puledro

Troppo gravi le ferite riportate nell’impatto. Dopo lo schianto, l’animale non è più riuscito ad alzarsi, mentre il puledro le è rimasto accanto per tutto il tempo

Calolziocorte

Ha suscitato apprensione in città l’incidente che si è verificato di prima mattina martedì a Sala. Una vettura si è trovata improvvisamente davanti una cavalla fuggita insieme al suo puledro da un rifugio vicino.

Purtroppo, per la cavalla non c’è stato nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate nell’impatto. Dopo lo schianto, l’animale non è più riuscito ad alzarsi, mentre il puledro le è rimasto accanto per tutto il tempo.

I fatti si sono verificati intorno alle 7, lungo la SS 639 in corso Europa, poco distante dal sottopasso ferroviario di Sala. Pare che i due animali fossero custoditi in un campo di un’azienda della zona, ma quella mattina il recinto si è rotto e i cavalli si sono ritrovati liberi, finendo sulla trafficata arteria proprio nell’ora di punta.

Il guidatore dell’auto, che non ha riportato ferite, non è riuscito a evitare l’impatto: la vettura ha subito danni alla carrozzeria, mentre la cavalla ha avuto la peggio. Il puledro, invece, ne è uscito incolume.

Immediatamente è stato lanciato l’allarme e sul posto sono intervenuti i carabinieri del radiomobile di Lecco. È stato necessario chiudere una corsia per gestire l’incidente ed effettuare i rilievi. Presente anche il proprietario dei cavalli.

Testimoni hanno raccontato la scena straziante della difficoltà di allontanare il puledro, rimasto accanto alla madre fino all’ultimo. Poco dopo si è diffusa la notizia del necessario abbattimento della giumenta, a causa delle gravi ferite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA