Calolziocorte, approvate le nuove tariffe del pre e post scuola

La giunta Ghezzi ha definito i costi per il servizio a partire da settembre. Tariffa base di 90 euro a trimestre per modulo, con riduzioni al crescere degli iscritti

Calolziocorte

La giunta comunale guidata dal sindaco Marco Ghezzi ha approvato le nuove tariffe del servizio di pre e post scuola.

Le tariffe, decise nell’ultima seduta, entreranno in vigore da settembre per l’anno scolastico 2025-2026. La delibera, approvata su iniziativa dell’assessore all’istruzione Aldo Valsecchi, oltre a definire i costi a carico delle famiglie, stabilisce anche gli sconti applicabili in determinate condizioni.

L’obiettivo è duplice: da un lato garantire la sostenibilità economica del servizio senza gravare sul bilancio comunale, dall’altro venire incontro alle famiglie introducendo un sistema di riduzioni legato al numero di iscritti.

Nel dettaglio, l’attivazione è prevista con un minimo di 8 adesioni per plesso e per modulo orario. Se le presenze dovessero scendere sotto le 6 unità, il servizio sarà sospeso dal periodo successivo. Le rinunce dovranno essere comunicate entro il 30 novembre o il 28 febbraio: oltre tali date, la quota resterà dovuta per l’intero trimestre.

Il costo base stabilito è di 90 euro per ciascun periodo trimestrale (ottobre-dicembre, gennaio-marzo, aprile-giugno) riferito a ogni modulo di 30 minuti. La tariffa non è frazionabile, nemmeno in caso di frequenza ridotta. Sono però previste agevolazioni: riduzione di 15 euro se gli iscritti sono compresi tra 12 e 15; ulteriore riduzione per gruppi tra 25 e 30 alunni, mentre tra 16 e 24 il costo resta invariato. Il pagamento dovrà avvenire in forma anticipata tramite bollettino pagoPA. Non sono ammessi rimborsi per assenze o utilizzo parziale del servizio.

Il funzionario responsabile dei servizi alla persona e alla famiglia, Edoardo Riva, ha sottolineato che il modello tariffario punta a favorire la partecipazione, premiando le scuole con più iscritti e garantendo così una maggiore sostenibilità complessiva.

La decisione arriva a pochi giorni dall’approvazione del nuovo regolamento sul pre e post scuola, varato dal consiglio comunale a fine luglio, che ha fissato i criteri generali di funzionamento. Con la delibera tariffaria, viene completato il quadro delle regole in vista dell’attivazione del servizio in concomitanza con la ripresa delle lezioni.

Gli amministratori si sono inoltre impegnati a monitorare l’andamento delle iscrizioni per valutare eventuali correttivi negli anni futuri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA