Cronaca / Circondario
Mercoledì 05 Novembre 2025
Calolziocorte, il mercato si potrà fare anche nei festivi: cambia il regolamento
L’amministrazione modifica il regolamento di polizia urbana, permettendo lo svolgimento del mercato anche durante le festività patronali, come il prossimo 11 novembre
Calolziocorte
Sul filo di lana, l’amministrazione di Calolziocorte modifica il regolamento di polizia urbana, inserendo la possibilità di derogare a quanto previsto in materia di mercati nei giorni festivi.
Di conseguenza, dopo avere tenuto banco per oltre una settimana, il dibattito politico ha portato a un piccolo cambiamento del regolamento di polizia che permetterà il normale svolgimento del mercato martedì 11 novembre, nonostante in città sia festa, essendo il giorno del patrono San Martino.
A distanza di una decina di giorni dallo scoppio del caso, in via Vittorio Veneto sono infatti riusciti a trovare la soluzione che mette tutti d’accordo e che, soprattutto, permetterà a circa 250 persone di non perdere una giornata di lavoro.
Nessun ricorso a ordinanze sindacali, come si era ipotizzato in un primo momento, o appello a regolamenti regionali, come chiesto invece dalla Confesercenti di Bergamo. La soluzione individuata è infatti assai più semplice e, soprattutto, definitiva.
«La soluzione – spiega il sindaco Marco Ghezzi, che fin dall’inizio si era adoperato per andare incontro alle richieste degli ambulanti e delle associazioni di categoria che lo avevano sollecitato – è stata di modificare l’articolo del regolamento, precisando che, nel caso in cui il mercato, che a Calolziocorte si tiene martedì, cada in un giorno festivo, va anticipato al giorno antecedente, salvo deroga di giunta motivata».
Un escamotage che in questo modo salva capra e cavoli, come si suol dire, poiché ogni volta che dovesse capitare, spetterà all’amministrazione in carica decidere se derogare o meno al regolamento, scegliendo così se andare incontro alle richieste degli ambulanti o meno.
«Per quello che mi riguarda – continua Ghezzi – non ci sono problemi né ora né ce ne saranno in futuro. L’intenzione è derogare sempre anche perché di casi come il prossimo non ce ne saranno molti. Abbiamo guardato il calendario e a breve dovrebbero esserci almeno un altro paio di occasioni in cui il mercato cadrà di martedì festivo».
Il raggiungimento della soluzione, che viene ratificata dal Consiglio comunale quando approva il regolamento, non è comunque stata semplice.
«All’inizio – ricorda Ghezzi – appena il problema era stato sollevato, mi ero dichiarato favorevole alla deroga. Quando però insieme al comandante della polizia locale Andrea Gavazzi siamo andati a controllare il regolamento, abbiamo scoperto che tale possibilità non c’era. Sono serviti alcuni giorni per capire come risolvere la questione. Successivamente, abbiamo convocato una commissione per confrontarci con le minoranze e gli ambulanti. Le minoranze hanno avanzato una loro proposta. Noi abbiamo fatto la nostra. Sostanzialmente dicono la stessa cosa e in pratica permetteranno quello che prima non era possibile».
© RIPRODUZIONE RISERVATA