
Cronaca / Circondario
Lunedì 30 Giugno 2025
Calolziocorte, la nuova palestra dell’istituto Rota pronta per l’inizio dell’anno scolastico
Dopo un primo sopralluogo nella mattinata di lunedì, Alessandro Negri, consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica, accompagnato dai tecnici di Villa Locatelli, è ritornato nuovamente in via Lavello. A settembre il taglio del nastro.
Calolziocorte
In linea con il cronoprogramma, che prevede l’ultimazione della nuova palestra dell’istituto “Lorenzo Rota” di Calolziocorte per l’inizio del nuovo anno scolastico a settembre.
Dopo un primo veloce sopralluogo una quindicina di giorni fa, quando già aveva ottenuto rassicurazioni sul fatto che le tempistiche pattuite sarebbero state rispettate, nella mattinata di lunedì, Alessandro Negri, consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica, accompagnato dai tecnici di Villa Locatelli, è ritornato nuovamente in via Lavello a Calolziocorte.
Il consigliere provinciale ha quindi visitato tutto il cantiere della palestra in costruzione, ottenendo ampie rassicurazioni sul fatto che i tempi saranno rispettati.
Se due settimane fa, le promesse stridevano un po’ con quello che visivamente anche i non addetti ai lavori potevano constatare, l’impressione ricevuta da visitatori è stata molto differente.
«Rispetto a quindici giorni fa - ha raccontato con soddisfazione Negri - i lavori sono andati decisamente avanti. Merito, forse, anche del fatto che sono numerose le squadre al lavoro. Ieri, per esempio, sul cantiere c’erano una ventina di operai».
Grazie alle numerose maestranze impiegate nei diversi settori, uno dopo l’altro sono stati eseguiti tutti gli interventi in programma. «Per quello che riguarda la palestra - continua Negri - è stato realizzato tutto il sottofondo, sopra al quale dovrà essere realizzata posata la pavimentazione definitiva. Sono stati quasi ultimati i lavori per l’installazione dei pannelli fotovoltaici mentre i led della palestra sono al loro posto. Inoltre, si è addirittura alla fase della tinteggiatura negli spogliatoi e a quella della realizzazione dei controsoffitti. Si è anche provveduto a chiudere l’involucro esterno».
Di lavoro ne manca ancora parecchio ma Negri è ormai più che certo che non ci saranno ritardi. Anche perché, assicura, «il cantiere resterà aperto tutto il mese di luglio e anche quello di agosto, in modo da poter arrivare alla inaugurazione a settembre».
Sono infine in arrivo anche gli arredi. «Li abbiamo ordinati qualche settimana fa, e oramai attendiamo soltanto la consegna che dovrebbe avvenire a brevissimo».
Per fare in modo che la solerzia con cui si sta lavorando in queste settimane venga mantenuta agli stessi livelli anche nelle prossime, Negri ha già programmato un nuovo sopralluogo tra un paio di settimane, esattamente il 15 luglio, così da mettere un po’ di pressione all’impresa esecutrice.
Stanno procedendo in linea con i tempi e dovrebbero terminare sempre entro la fine delle vacanze e in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico anche i lavori che riguardano l’altra grande palestra in costruzione a Merate a servizio del liceo Agnesi e dell’istituto Viganò.
© RIPRODUZIONE RISERVATA