Calolziocorte piange Franco Angolini, anima dell’Avac

È scomparso all’età di 93 anni. Fu tra i fondatori dell’Associazione Volontari Anziani, guidandola con passione e trasformandola in un punto di riferimento

Calolziocorte

La comunità calolziese piange la scomparsa di Franco Carlo Angolini, venuto a mancare all’età di 93 anni. Figura molto conosciuta in città, aveva legato il suo nome sia all’attività politica, come esponente storico del Partito Comunista, sia all’impegno sociale, in particolare nell’Avac, Associazione Volontari Anziani Calolziocorte, che da decenni gestisce il centro di corso Dante.

Angolini è infatti stato tra i promotori dell’associazione e ne ha guidato a lungo lo sviluppo con costanza e passione. Amici e soci ricordano che se il centro anziani si è sviluppato in un certo modo, il merito è anche e soprattutto di Angolini.

Il suo impegno è infatti stato decisivo nel trasformare il centro in un punto di incontro vitale per tante persone. Con energia e creatività ha ideato e organizzato gite, soggiorni, iniziative culturali e ricreative che negli anni hanno saputo coinvolgere centinaia di cittadini, rendendolo una colonna portante della vita sociale calolziese.

Angolini era un uomo apprezzato per il carattere aperto e disponibile, per la capacità di costruire relazioni solide e collaborare anche con amministratori e servizi sociali, anche con idee politiche diametralmente opposte alle sue, mettendo sempre al centro l’interesse della comunità. Proprio per questo motivo, il suo lavoro ha lasciato un segno profondo nell’associazione.

Lascia la moglie Rosa Angela, i figli Claudio con Orietta e Marco con Monica, i nipoti Gino, Chiara, Giordano, Gioele ed Emerenziana e numerosi parenti. I funerali si svolgeranno domani mattina, giovedì 28 agosto, alle 10 nella chiesa parrocchiale di Foppenico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA