
Cronaca / Circondario
Sabato 06 Settembre 2025
Canoista travolto dalla corrente alla diga di Olginate, salvato per miracolo
Momenti di paura sul lago di Garlate: un 66enne di Carate Brianza è stato trascinato sotto le paratoie, ma è riuscito a liberarsi e a raggiungere la riva grazie anche all’aiuto dei passanti. Ferito, è stato portato in ospedale
Olginate
È arrivato in kayak nel lago di Garlate, ma si è avvicinato troppo alla diga ed è finito trascinato dalla corrente contro le paratoie.
La forza delle acque lo ha travolto e spinto sul fondo, trascinandolo sotto le paratoie e oltre la diga. Per fortuna è riuscito ad allontanarsi dalla corrente e alcuni passanti lo hanno aiutato a uscire.
È accaduto a Olginate questa mattina poco dopo le 11. Diverse persone hanno visto l’uomo, 66 anni di Carate Brianza, raggiungere in canoa il lago davanti alla diga. Qui si è sfiorata la tragedia: l’uomo è stato visto sparire sott’acqua.
Immediatamente è stato lanciato l’allarme alla centrale operativa del servizio di emergenza e la macchina dei soccorsi si è subito attivata: in cielo si è alzato l’elisoccorso di Bergamo, mentre sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco di Lecco, i Carabinieri della stazione di Olginate e l’ambulanza dei Volontari del soccorso. Ma anche i presenti si sono mossi subito, a cominciare dal personale del Consorzio dell’Adda che gestisce la diga. Hanno lanciato un salvagente all’uomo che lottava contro la corrente, talmente forte da spingerlo oltre la diga.
Da terra qualcuno è entrato in acqua per recuperare il ferito, che nel frattempo era riuscito ad allontanarsi dalla corrente cercando di raggiungere la riva. Tra i soccorritori improvvisati anche Patrick Rolovich, architetto 39enne di Maggianico, che stava pedalando lungo il fiume quando ha visto la scena: si è precipitato a dare aiuto entrando in acqua fino al bacino per sostenere il canoista.
L’uomo, recuperato dall’acqua, è apparso ferito ma cosciente. È stato quindi affidato alle cure dei sanitari e trasportato in ospedale. I Vigili del fuoco hanno lavorato per recuperare il natante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA