Carnevalone di Lecco, tutto pronto per la sfilata di sabato

Alle 14.30 il corteo partirà dalla piazza dei Cappuccini. Ad aprire il corteo sarà la “Brianza parade band” seguita dalla carrozza dei regnanti

Lecco

E’ tutto pronto per la sfilata del Carnevalone. Sabato, 8 marzo, alle 14.30 il corteo partirà dalla piazza dei Cappuccini, da lì lungo viale Turati, via Grassi, largo Montenero, via Volta, via Montello, piazza Diaz, via Sassi, via Marco d’Oggiono, viale Dante, corso Martiri, via Amendola per arrivare sul piazzale dell’area della Piccola.

Ad aprire il corteo sarà la “Brianza parade band” seguita dalla carrozza dei regnanti, Re Resegone Antonio Schiripo e Regina Grigna Micaela Crippa, accompagnati dal Gran ciambellano Pietro Sala.

Seguiranno i Caporales mi viejo San Simon; Carioca dance che strizza l’occhio al Carnevale di Rio; i Gioppini d’Italia; il gruppo folck Renzo e Lucia con i personaggi de “I Promessi Sposi”; gli Sbandieratori e i musici della Torre di Primaluna; i Caporales San Simon Cochabamba; il gruppo folck Brighella; la Filarmonica Giuseppe Verdi di Lecco con “50 volte la Pimpa”; il carro dell’oratorio di Chignolo d’Isola con “Il magico mondo di Super Mario”; il gruppo degli Amici di Sovico con il corteo funebre; Oratictac il gruppo dell’oratorio di San Luigi di Lecco; il carro dell’oratorio di Calusco d’Adda dal titolo “Sora nostra madre terra”; il corpo musicale Santa Cecilia di Valmadrera; gli sbandieratori e musici di Capriolo in provincia di Brescia; il carro “Vivi e rouge” di Vivi Dolzago aps; le Moon light majorettes di Primaluna; il gruppo “Stickman show” dell’oratorio di San Francesco di Lecco; il gruppo San Simon Sucre Bolivia di Bergamo; il carro “Jamaica in Vall” dell’associazione Noi per voi di Valmadrera; il gruppo “I colori della natura” del Teatro dell’Aleph di Arcore.

Alle 16 in piazza Cermenati l’esibizione dei gruppi e le premiazioni, alle 18 alla libreria Volante la presentazione del libro “La prima regina” di Alessandra Selmi, e alle 21 in piazza Cermenati il concerto di “Grace and the Soul machine”, in collaborazione con LeccoFm.

Nel corso della serata Re Resegone e Regina Grigna dovranno rendere al sindaco Mauro Gattinoni, o a chi lo rappresenterà, le chiavi della città, chiudendo così i festeggiamenti. Organizzano Ltm, la lecchese turismo e manifestazioni, con il Comune.

Nel pomeriggio di domenica scorsa Re Resegone Antonio Schiripo e Regina Grigna Micaela Crippa, accompagnati dal Gran ciambellano Pietro Sala, hanno ricevuto le chiavi della città dall’assessore Renata Zuffi.

Coi loro costumi cuciti dalle instancabili sarte di San Giovanni i regnanti hanno fatto un gran figurone.

«Da mari lontani sono partito, salutato da onde impetuose e garrito di gabbiani, colline e valli, ed estese pianure ho percorso, con piede deciso, e alla fine, ai picchi dentati finalmente sono giunto», ha rimarcato Re Resegone. Un lungo viaggio che ora dopo una settimana di eventi, come la visita ai bambini delle scuole materne e agli ospiti degli istituti Airooldi e Muzzi, giunge al termine. Dopo il corteo in serata si chiuderà il Carnevalone 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA