
Cronaca / Circondario
Giovedì 25 Settembre 2025
Cercano casa i dieci cuccioli salvati da Ats su un balcone di Calolzio
Erano ammassati in una piccola gabbia di metallo di appena un metro, lasciati sotto il sole cocente, senza acqua né cibo adeguato
A metà agosto la loro storia aveva fatto il giro del territorio, suscitando indignazione e commozione. Dieci cuccioli di pitbull/amstaff e la loro mamma erano stati trovati in condizioni disperate: ammassati in una piccola gabbia di metallo di appena un metro, lasciati sotto il sole cocente, senza acqua né cibo adeguato, costretti a vivere tra i propri escrementi su un balcone di Calolziocorte.
Una scena di degrado che i veterinari di ATS Brianza e i Carabinieri Forestali di Lecco avevano portato alla luce poco prima di Ferragosto, riuscendo a salvarli in extremis. La Procura di Lecco aveva subito disposto il sequestro preventivo degli animali, trasferiti con urgenza in una clinica veterinaria per ricevere cure immediate.
Oggi, a poco più di un mese di distanza, arriva finalmente una buona notizia: la Procura ha dato il via libera all’affidamento dei cuccioli e della loro mamma. ATS Brianza è stata incaricata di trovare famiglie o associazioni disponibili ad accoglierli come custodi giudiziali, in attesa della conclusione del procedimento a carico dei responsabili.
“Dopo le cure ricevute in queste settimane i cani sono fuori pericolo — spiegano i veterinari di ATS —. Ora però serve qualcosa che nessuna clinica può dare: un ambiente sereno, attenzioni quotidiane e affetto. Per questo rivolgiamo un appello a chiunque desideri offrire loro una nuova possibilità di vita”.
Un appello che il dottor Diego Perego, direttore del Dipartimento Veterinario di ATS Brianza, rafforza con un invito alla responsabilità: “Accogliere un cane che ha conosciuto la sofferenza non è solo un atto di amore, ma un impegno serio. Richiede consapevolezza, costanza e sensibilità. Ma siamo certi che nel nostro territorio ci siano persone pronte a raccogliere questa sfida”.
Chi fosse interessato può rivolgersi direttamente ad ATS Brianza – Dipartimento Veterinario, sede di Lecco, chiamando i numeri 0341 482454 / 482453 / 482429 oppure scrivendo a [email protected]
.
Oggi quei dieci piccoli musetti e la loro coraggiosa mamma non sono più prigionieri del degrado: hanno davanti a sé la possibilità di una nuova vita. Sta a noi offrire loro la casa e l’amore che non hanno mai avuto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA