
Cronaca / Circondario
Martedì 21 Ottobre 2025
Civate, operaio ferito alla gola dal flessibile: è gravissimo
Infortunio sul lavoro nel cantiere Anas della pista ciclabile lungo la Ss 36: un 33enne di Cremeno è stato colpito alla gola dal flessibile che stava utilizzando
Civate
Si è ferito alla gola con il flessibile che stava maneggiando durante i lavori in cantiere.
Un gravissimo infortunio sul lavoro si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, all’interno del cantiere Anas per la realizzazione della pista ciclabile tra Civate e Suello, che costeggia la Ss 36 e il lago di Annone.
A finire in ospedale in codice rosso è stato Luca Ticozzi, 33 anni, residente a Cremeno. L’allarme è scattato poco dopo le 14, e dalla centrale operativa di Soreu Laghi è stata attivata immediatamente la macchina dei soccorsi.
In pochi minuti al cantiere di Isella, frazione di Civate, sono intervenute due pattuglie della Polizia stradale di Lecco e di Bellano, i soccorritori di Sos Lurago d’Erba, l’automedica e i tecnici di Ats Brianza. Numerosi automobilisti in transito lungo la trafficata arteria hanno notato i mezzi di soccorso sfrecciare in direzione nord con sirene e lampeggianti accesi, per poi convergere sul cantiere.
Le condizioni dell’operaio sono apparse subito critiche: il flessibile gli avrebbe provocato una profonda ferita alla gola mentre era al lavoro. Le cause e la dinamica dell’incidente restano tuttora al vaglio delle forze dell’ordine.
L’équipe sanitaria ha prestato le prime cure sul posto, stabilizzando il ferito prima del trasporto in ambulanza all’ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco, dove è stato ricoverato in codice rosso.
Fortunatamente, con il passare delle ore e grazie ai trattamenti medici, le sue condizioni si sono stabilizzate: il 33enne sarebbe ora fuori pericolo, anche se resta sotto osservazione al Manzoni.
Il tempestivo intervento dei soccorritori ha evitato il peggio. Nel frattempo, sul luogo dell’incidente, Polizia stradale e tecnici di Ats Brianza hanno avviato gli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti, raccogliendo le testimonianze dei colleghi di lavoro e verificando le misure di sicurezza adottate nel cantiere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA