Contro il forno il “popolo delle mail”

Il sindaco incontra i cittadini a gruppi

Municipi inondati da messaggi di protesta verso il progetto teleriscaldamento. Il sindaco di Valmadrera invita al faccia a faccia ma il Comitato non gradisce: «Meglio pubblicamente»

Valmadrera

Il sindaco, Donatella Crippa, apre le porte del municipio ai cittadini che hanno aderito all’ultima iniziativa del “Coordinamento rifiuti zero”, cioè la sorta di mail-bombing mirata a contrastare l’ammodernamento dell’inceneritore di Valmadrera, necessario anche per portare avanti un controverso progetto di teleriscaldamento.

Nelle scorse settimane, il Coordinamento presieduto da Gianni Gerosa ha distribuito a tappeto un volantino nelle cassette delle lettere dei cittadini e lanciato ovviamente anche on line la campagna, per inondare di e-mail i sindaci di Valmadrera e di Civate, con lo slogan: «La salute non si brucia».

Secondo i promotori dell’iniziativa, sarebbero state circa 400 le e-mail effettivamente spedite ai due Comuni; il sindaco di Valmadrera, ora, ha deciso di iniziare l’anno nuovo incontrando i mittenti.

Tutti i dettagli nell’ampio servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola giovedì 29 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA