Due poliziotti fuori servizio salvano un escursionista sul Monte Barro

Due agenti della Polizia di Stato di Milano, liberi dal servizio, hanno soccorso un uomo anziano colto da malore lungo un sentiero sul Monte Barro, a Galbiate. L’intervento tempestivo ha evitato conseguenze più gravi.

Nel pomeriggio di ferragosto, due poliziotti del Commissariato Lorenteggio di Milano, liberi dal servizio, si sono resi protagonisti di un intervento di soccorso sul Monte Barro, a Galbiate, nei pressi della Baita degli Alpini.

Mentre percorrevano un sentiero a circa 800 metri di quota, gli agenti hanno udito richieste di aiuto provenienti da una zona impervia. Raggiunto il punto segnalato, hanno individuato un uomo anziano privo di cellulare, a terra in evidente stato di malessere e in una posizione pericolosa, a ridosso di un dirupo. Dopo essersi qualificati, i due poliziotti hanno messo in sicurezza l’escursionista, già affetto da problemi di salute, e lo hanno assistito fino all’arrivo dei soccorsi. Uno dei due agenti ha poi guidato i mezzi di emergenza lungo il sentiero, riducendo i tempi di intervento.

Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco di Lecco e il Soccorso Alpino, che hanno trasportato l’uomo in barella fino all’ambulanza, per poi trasferirlo all’ospedale di Lecco in codice giallo.

Al termine delle operazioni, il presidente dell’Associazione Alpini della Baita di Galbiate ha espresso sentiti ringraziamenti ai due agenti per la prontezza, il coraggio e il senso del dovere dimostrati, sottolineando la costante vicinanza della Polizia di Stato alla comunità, anche al di fuori dei compiti istituzionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA