Fine della fuga: la mucca Minerva è «al sicuro»

L’esemplare ha vissuto per due mesi allo stato brado. Ora si trova a Calolziocorte

Calolziocorte

La mucca Minerva è stata catturata e sta bene. Anzi, sarebbe stata catturata e starebbe benissimo.

A lasciare intuire che la fuga del bovino nei prati tra Corezzana, Casatenovo e Missaglia sia finalmente arrivata al termine dopo due mesi e mezzo, l’onorevole Michela Vittoria Brambilla.

In una mail diffusa nella giornata di sabato in cui fa lo spoiler dei servizi previsti dalla sua trasmissione “Dalla parte degli animali” in onda su Rete4, racconta infatti che «la mucca Minerva ha saltato la recinzione di un allevamento in cui sarebbe morta, facendo perdere le proprie tracce tra i boschi della Brianza: abbiamo importanti, straordinarie novità su di lei da comunicarvi. Non vi anticipiamo nulla!».

Parole da cui si presume che la fuga dell’animale sia giunta al termine e che, una volta catturata, Minerva sia stata portata al Cras Stella del Nord di Calolziocorte, gestito dalla Leidaa, di cui la stessa Brambilla è presidente.

Nell’ultimo mese, quando la presenza dell’animale era stata segnalata prima dal sindaco di Casatenovo e quindi da quello di Missaglia, molti si erano messi alla ricerca della mucca che voleva sfuggire al suo destino.

All’inizio, i risultati non erano arrivati. Poi si era fatta avanti la Brambilla che aveva riscattato l’animale e assunto il detective Said Beid, che attraverso sofisticati apparecchi era riuscito a individuarla. Per motivi mai chiari, la cattura non era tuttavia mai riuscita.

Settimana scorsa, mentre rientrava a casa dopo una serata di impegni istituzionali, Filippo Galbiati, sindaco di Casatenovo, si era trovato faccia a faccia con la mucca. Subito aveva informato i carabinieri, ma nemmeno loro erano riusciti a recuperarla e bloccarla. Così come senza esito erano state le ricerche effettuate dall’Ats.

Eppure, durante queste settimane, si vocifera che qualcuno è entrato più volte in contattato con l’animale. Si è infatti parlato di un uomo di Galgiana, frazione di Casatenovo, che avendola individuata, le portava il cibo pressoché ogni giorno.

La cattura è però arrivata per un caso fortuito, quando la mucca si è infilata in un allevamento di Maresso a Missaglia.

Già qualche giorno prima, Minerva era entrata in un maneggio della zona di Tegnoso, per poi allontanarsene. Successivamente, si è mischiata insieme ad altre mucche di un allevatore di Maresso che, solo per caso, si è accorto di avere un capo in più. Non c’è voluto molto per capire che la mucca clandestina era proprio Minerva, a lungo ricercata per tutto il territorio.

A quel punto, sarebbe stata contattata la Leidaa che si sarebbe precipitata a Maresso per il recupero dell’animale e il suo immediato trasferimento in quel di Calolziocorte.

Impossibile avere conferma diretta sulla vicenda da parte dell’onorevole Brambilla che, quasi certamente, quest’oggi dalla sua trasmissione racconterà a tutti come la mucca Minerva si sia salvata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA